La platea del Festival,dopo aver visto E la chiamano estate, si è arrabbiata, e va all’attacco. Dopo le risate, mescolate con i fischi, gli applausi e le battute a scena aperta che hanno accolto la proiezione dell’ultimo film italiano in gara, piovono domande polemiche e critiche.
Lotta interna al Tg3, Berlinguer sotto accusa
Momento complesso per il Tg3, che vive un forte conflitto interno che vede opposti il direttore, Bianca Berlinguer, e il cdr. La tensione tra le parti avrebbe portato alla rottura delle relazioni sindacali: l’ultimo scontro è sulle nomine per la cultura e la sede di Milano.
Agcom approva schema per il digitale terrestre
Nessun operatore tv potrà arrivare a detenere più di 5 multiplex, all’esito della gara per le frequenze televisive del digitale terrestre. Lo prevede lo schema di provvedimento approvato ieri dal consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Italia vs Francia è amichevole, ma non ce n’è per nessuno
Gli ascolti tv della prima serata di mercoledì 14 novembre 2012: la partita tra gli Azzurri e i Galletti ha stravinto la corsa all’auditel, sbaragliando un ottimo Chi l’ha visto?. Bene anche Ris Roma 3, stentano gli altri.
Condom nel porno, via da Los Angeles
Il re del porno Larry Flynt ha deciso di portare via da Los Angeles le sue attività, dopo che un referendum in California ha reso obbligatorio il condom ai pornostar. ”La gente a cui piacciono i nostri film non vuole vedere preservativi. Dunque non c’è mercato”, ha detto.
Samsung-Apple, nessun accordo possibile
Samsung non sembra disposta a scendere a patti con Apple. A specifica domanda, infatti, il numero uno del comparto mobile del gruppo coreano, J.K. Shin, ha negato con forza qualsiasi ipotesi in tal senso.
Android è padrone degli smartphone
Il mercato tecnologico dice smartphone: il segmento dei cellulari intelligenti registra un incremento del 47% nei primi nove mesi del 2012, con 427 milioni di esemplari venduti nel mondo. I normali cellulari, invece, sono retrocessi del 3%, a 419 milioni di esemplari.
Google Fiber, banda ultra veloce a Kansas City
A poco meno di quattro mesi dall’inizio dell’esperimento Google Fiber nella città di Kansas City, il gruppo di Mountain View ha iniziato a collegare le case dei residenti del luogo alla nuova infrastruttura che consentirà loro di accedere al web a una velocità di 1 Gbps.
Microsoft vs Motorola, la parola al giudice
Le proprietà intellettuali per le quali Motorola ha chiesto ilpagamento delle royalty a Microsoft coprono gli standard wireless e video, utilizzati in diversi prodotti dell’azienda di Redmond, incluso il recente Surface.
Niente Telecom Italia per Sawiris
“Siamo investitori stabili in Telecom Italia e non stiamo considerando di monetizzare la nostra partecipazione in Telco”. Così Telefonica ha smorzato le indiscrezioni secondo cui starebbe valutando l’offerta di Sawiris per la cessione del suo pacchetto azionario di Telecom Italia.
Kroes: online si parli la stessa lingua
La vicepresidente della Commissione europea e responsabile per l’Agenda digitale, ha spiegato: “se vogliamo veramente che ogni cittadino europeo sia digitale, e se vogliamo unire i cittadini europei, dobbiamo fare in modo che possano capire i contenuti web cui sono interessati.
[Flash] Editoria soffre, Poligrafici in calo
Poligrafici Editoriale ha registrato nei primi nove mesi dell’anno perdite nette per 6,2 milioni di euro. La compagnia ha fatto peggio anche del 2011, quando nel medesimo periodo aveva perso 1,9 milioni. I ricavi complessivi sono invece scesi dell’8,2%, a quota 153,5 milioni di euro. L’indebitamento finanziario netto consolidato, viceversa, è cresciuto fino a 84,8 milioni di euro (al 31 dicembre 2011 era di 80,3 milioni).