Numeri in altalena per Telecom Italia, che ha inciampato nel trimestre estivo ma tra gennaio e settembre fa comunque segnare una crescita. Gli ultimi tre mesi sono stati complicati, con ricavi in flessione del 3,3%, a 7,27 miliardi di euro, e utili in contrazione del 13,4%, a 681 milioni.
La notte di Obama (New York Times)
Altri quattro anni di Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti. La lunga giornata elettorale del 6 novembre si è conclusa con la rielezione del candidato democratico, incoronato anche dalla stampa internazionale che ha seguito in diretta l’evento politico dell’anno >>
Braccia tese in televisione
Tra Roma e Torino è questione di festival
Comincia il settimo Festival internazionale della capitale, con il debutto di Müller. A fine mese invece inizia Tff, con Amelio alla sua ultima esperienza. La ruggine è sempre forte
A Riccione l’arte sullo schermo
Danza, teatro, cinema, fotografia, musica: tutto sullo schermo per guardare all’arte e ad alcuni innovatori del passato recente. Torna il Riccione Ttv Festival- Performing Arts on screen alla sua 21ma edizione, curata da Simone Bruscia, con un omaggio a Lou Reed.
Ottobre fa male ai cinema italiani
Inizio d’autunno difficile per le sale cinematografiche nostrane, che a ottobre hanno dovuto fare i conti con una flessione dei biglietti venduti (-4,9%) e degli incassi (-1,8%) riseptto allo stesso mese del 2011. Gli ingressi sono stati 8 milioni e 34mila, gli incassi 53,64 milioni di euro.
Office Mobile è (quasi) realtà
E’ tempo di Office Mobile anche per i dispositivi con sistema operativo Android e iOs. Il software, evoluzione del classico pacchetto per pc che permette di lavorare documenti di tipo professionale e non, sarà gratuito, almeno finché l’utente si limiterà a visualizzare i file.
[Flash] Ddl diffamazione, discussione torna in Senato
La commissione Giustizia del senato ha approvato il testo base messo a punto dal relatore, il presidente della commissione stessa, Filippo Berselli, sulla riforma della diffamazione. I dieci emendamenti sono stati ritirati e verranno riprensentati per l’Aula.
Azimut H. combatte la crisi a suon di utili
Azimut H. risponde ai venti di recessione globali con utili da record al termine dei tre mesi estivi. Nel complesso, tra gennaio e settembre 2012, i profitti della compagnia di tlc sono saliti a 121,2 milioni di euro (+112% su base annua).
De Filippi: anche io non amo i tronisti
I tanto criticati tronisti non piacciono neanche a Maria De Filippi. “Neanche io amo i tronisti del progranmma Uomini e donne. Invece, sento tutti i ragazzi di Amici come figli miei”. Lo ha rivelato la conduttrice dei due programmi in un’intervista al settimanaleVisto.
Report registra sempre, i politici lo sanno
Paolo Valentini, apparso nell’ultima puntata della trasmissione, che raccontava l’ascesa e il declino di Roberto Formigoni e del sistema lombardo, ha accusato Milena Gabanelli di aver mandato in onda spezzoni rubati da una conversazione in teoria non registrata. Ma è tutto falso.