Mediaset ha rinnovato per un altro triennio i diritti per la trasmissione del Campionato del mondo Superbike; così fino al 2018 gli appassionati delle due ruote potranno seguire in esclusiva in chiaro su Italia 1 e Italia 2 il Wsbk. Dopo la pausa estiva, sabato 6 settembre 2014, si torna a gareggiare con il Gran Premio di Spagna.
All’Italia piacciono ancora desktop e notebook
Secondo Sirmi il mercato Ict è complessivamente in calo del 3,4% rispetto all’analogo trimestre 2013. ll trend negativo della spesa ict è tuttavia in rallentamento, per effetto della ripresa degli investimenti in desktop, notebook, server e apparati per reti mobili.
L’Italia di Conte sbanca l’auditel
Ascolti tv della prima serata di giovedì 4 settembre 2014: l’amichevole tra gli Azzurri e l’Olanda conquista i telespettatori.
L’autoplay di Facebook, incubo per le bollette
Gli utenti web mobili, da qualche settimana, sono in subbuglio per le modifiche apportate alla homepage di Facebook. Le nuove direttive del social network prevedono che, ogni volta che si carica il proprio account (anche tramite app) i video postati dagli amici partano automaticamente.
Un Draghi anti crisi
Draghi domina le aperture dei telegiornali, ma anche il blocco degli stipendi degli statali che porta venti di sciopero nelle forze dell’ordine.
Sofia Vergara, la più pagata della televisione
Secondo la rivista Forbes, la star di origini colombiane della serie Modern Family ha guadagnato 37 milioni di dollari. Vergara riceve un compenso di 325mila dollari per episodio, ma secondo la rivista americana la sua fortuna è dovuta anche alla sua “abilità nel capitalizzare sulla sua immagine”.
Editori: Europa, no all’accordo con Google
Gli editori europei chiedono al commissario alla concorrenza Joaquin Almunia di rigettare le proposte di Google che dovrebbero mettere fine all’indagine dell’antitrust Ue. Gli editori si dicono poi “preoccupati” dal fatto che la Commissione sembra voler mettere fine all’indagine su Mountain View.
Millennium consegna la crisi a Ballarò
di Giorgio Bellocci Andrea Vianello, direttore di Rai 3, aveva deciso di dare vita all’esperimento estivo dell’informazione al femminile nel classico spazio di Ballarò (prime time del martedì sera) ben prima del clamoroso trasferimento di Giovanni Floris a La7.
L’Ucraina spera nella pace (The New York Times)
Sono ore di forte tensione nell’Europa dell’Est, con la crisi ucraina sempre sul punto di chetarsi o deflagrare in un conflitto aperto (e ancor più drammatico). “L’Ucraina spera nella pace mentre la Nato discute”, scrive The New York Times introducendo il summit di giovedì 4 settembre in cui i Paesi dell’alleanza atlantica sceglieranno i termini dell’opposizione alla strategia russa.
Rai Sport nelle mani di Carlo Paris
Il Consiglio di amministrazione della Rai ha ufficializzato la nomina di Carlo Paris alla direzione di Rai Sport. Paris prende il posto di Mauro Mazza, rimosso nei giorni scorsi a causa degli ascolti insoddisfacenti del canale.
Tale e Quale Show, il cast è completo
Ufficializzata la lista completa dei concorrenti di Tale e Quale Show 4, edizione 2014, al via il 21 settembre su Rai 1. Confermate molte delle indiscrezioni dei giorni scorsi, inserita qualche sorpresa per lo show condotto da Carlo Conti: introduzione dei duetti, confermata la giuria a tre.
Il messaggio è stato letto, lo dice WhatsApp
Migliora il servizio di WhatsApp: gli utenti della più celebre applicazione per la messaggistica istantanea, da oggi, potranno sapere se e quando i contatti hanno letto i messaggi da loro inviati. La nuova funzione consentirà di ricevere non più le canoniche due, ma bensì tre spunte.