Il primo tentativo da parte di Apple di rispondere alle richieste legali che hanno stabilito che Samsung non ha violato alcun brevetto con i propri prodotti, non è andato a buon fine: lo stesso giudice ha chiesto la rimozione entro 24 ore e la sostituzione con una nuova dichiarazione.
Lucca Comics, successo tra i fumetti
Il Festival internazionale del fumetto, del gioco e dell’illustrazione Lucca Comics and Gamesha registrato un nuovo record assoluto: nei 4 giorni della manifestazione il festival è stato visitato da oltre 180mila visitatori.
L’Europa premia il suo cinema con gli Efa 2012
Tempo di candidature per gli European Film Awards, i premi che decretano i migliori lungometraggi del Vecchio Continente. Per il 2012, l’Italia è rappresentata da Cesare deve morire, che dopo la vittoria a Berlino prova a strappare consensi anche a livello continentale.
Samsung stappa champagne per Galaxy S III
Galaxy S III ha raggiunto il traguardo dei trenta milioni di esemplari venduti nel mondo. Lo smartphone d’alta gamma di Samsung è uno dei dominatori del mercato e ha conquistato il pubblico con il suo schermo di ampie dimensioni e la tecnologia in simbiosi con Android.
Facebook, cambio d’autunno
Facebook pensa di inaugurare la nuova stagione con un ritorno al passato e si prepara a varare il ‘diario’ a colonna unica. Il social network torna alle origini, dopo aver varato la grafica attuale a inizio anno, tra le proteste degli utenti. Ancora incerta la data del cambio.
Google alla guerra degli editori
I media francesi contro BigG per risolvere un contenzioso vecchio quanto il web: la tutela dei diritti d’autore in rete, imponendo una tassa al motore di ricerca. Anche Berlino e Roma hanno pronta
New York sotto un muro d’acqua (The New York Times)
La costa orientale dell’America del Nord è stata attraversata dall’uragano Sandy, che si è abbattuto prima sui Caraibi e poi su alcune grandi città di Canada e Stati Uniti >>
Tecnologia, un brand di successo
Interbrand è una società che da quasi trent’anni si occupa di analizzare e valutare il valore dei marchi delle più importanti aziende internazionali del mondo. Le prestazioni dei marchi di tecnologia e digitale scolpiscono ancora una volta i tratti dellaclassifica.
Bulimia pubblicitaria per Mediaset
Mediaset detiene il 63% del mercato pubblicitario televisivo italiano. Un dominio pressoché incontrastato, considerato il fatto che alla Rai spetta ‘solo’ il 23% della torta. Una superiorità schiacciante che non ha eguali in Europa, dove i guadagni provenienti dagli spot vengono contesi (con discreto equilibrio) almeno da due soggetti.
I fake dell’uragano Sandy
La Borsa di New York completamente allagata, squali che nuotano nei centri commerciali diventati immense piscine, sub che si immergono nella metropolitana. Tutte bufale, con immagini inventate di sana pianta per illustrare inesistenti effetti dell’uragano Sandy.
Una vita sempre connessi
Un ricerca, promossa da Pixmania, sostiene che l’uso di tablet e smartphone aggiunga almeno due ore lavorative al giorno destinate a chiamate di lavoro e gestione della posta elettronica. I device, con la scusa di dare una mano, hanno in realtà intrappolato gli utenti in una dipendenza totale.
C’era una volta in America, ancora una volta al cinema
Visto il grande successo, con sale esaurite in tutta Italia e per soddisfare la ancora grande richiesta da parte del pubblico, torna C’era una volta in America nella versione originale e restaurata dall’8 all’11 novembre.