La popolarità di cui ormai gode Twitter tra i politici sembra ampiamente giustificata: secondo uno studio dell’azienda di marketing Compete, gli utenti che leggono un messaggio di un politico hanno una probabilità doppia di visitare i siti web dello stesso per fare una donazione.
Apple, problemi di produzione
Secondo indiscrezioni, pare che Cupertino stia incontrando qualche difficoltà nella produzione dei nuovi MacBook Pro da 13 pollici e dell’iPad mini provvisti di Retina display dal momento che i tassi di resa produttiva per questi pannelli sarebbero piuttosto bassi.
L’Ue e il Nobel per la pace in tempo di crisi
Venerdì anomalo, quello del 12 ottobre 2012, per l’Unione europea, che a Stoccolma ha vinto il premio Nobel per la Pace. La stampa internazionale si è immediatamente scatenata nel commentare l’insolito (per un’istituzione politico-economica) riconoscimento.
Sms, sempre meno messagini
La costante disaffezione dei consumatori verso gli sms costerà agli operatori telefonici circa 54 miliardi di dollari entro il 2016. Lo sostiene Ovum, specificando che la perdita è dovuta alla crescente popolarità dei servizi di messaggeria sociale.
[Flash] Dossier Telecom, indagato Tronchetti Provera
La procura di Milano ha chiuso una inchiesta che vede Marco Tronchetti Provera, presidente di Pirelli, indagato per ricettazione in merito a un episodio legato alla vicenda dei dossier illegali. In particolare, l’episodio riguarda un cd con dati presi dal computer di un dipendente dell’agenzia investigativa Kroll, durante la battaglia per il controllo di Brasil Telecom.
Telefonica dismette i call center per 1 miliardo
Raccordo aggiunto per la cessione di Atento da parte di Telefonica. La divisione dei call center della compagnia iberica passerà a alla statunitense Bain Capital per 1,039 miliardi di euro. L’accordo dovrebbe essere ratificato entro la fine dell’anno.
Giulio Anselmi:
“L’informazione, nell’ottica degli editori, va pagata” Adriano Celentano: “La cosa che mi ha colpito di più? Io”
Delitto dell’Olgiata, Vespa condannato per diffamazione
Bruno Vespa, e la giornalista Valentina Finetti, sono stati condannati per diffamazione nei confronti Pietro, Manfredi e Domitilla Mattei, marito e figli della contessa Alberica Filo della Torre, uccisa il 10 luglio 1991 nella sua villa dell’Olgiata.
Cinema italiano, schermo nero
In controtendenza con i dati sulla ripresa generale, i nostri film non incassano. La quota dei titoli nazionali si attesta, nel periodo che va da gennaio a settembre 2012, al 23,71%, contro il 36,29% dei primi nove mesi dell’anno passato.
Il ping pong dell’informazione
Social network, internet, giornali di carta o online. Ma qual è il futuro del giornalismo? Anche attraverso la ricerca di Finzi si cerca di capire qual è la strada del giornalismo oggi
Pdl in tv: per non farsi male c’è solo Crosetto
Armstrong, la caduta di un eroe dello sport (Bbc)
La notizia non è stata un fulmine a ciel sereno, ma certo apprendere quasi con certezza che dietro i successi di Lance Armstrong ci fosse un articolato sistema di doping, qualche scossone al mondo >>