Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Bjelogrlic candidato serbo agli Oscar

[Flash] Bjelogrlic candidato serbo agli Oscar

Il film Montevideo, ci vediamo, del regista e attore Dragan Bjelogrlic, rappresenterà la Serbia al prossimo concorso per l’Oscar nella categoria miglior film straniero. Lo ha annunciato a Belgrado l’Accademia per la scienza e l’arte cinematografica.

leggi tutto
Tv e banda larga, un gioco di frequenze

Tv e banda larga, un gioco di frequenze

Presentato il rapporto della Commissione europea che stabilisce l’uso delle frequenze tv e broadband nell’Agenda digitale. Il vicepresidente Neelie Kroes ha ricevuto il Rapporto che stabilisce la roadmap per il futuro utilizzo delle risorse frequenziali e gli sviluppi dell’offerta sia di televisione che di broadband mobile.

leggi tutto
Classifiche musicale, ora vale anche lo straming

Classifiche musicale, ora vale anche lo straming

Cambia il sistema di rilevamento dei singoli digitali più venduti ogni settimana in Italia. L’ha annunciato la Fimi. E così, da settembre insieme ai classici download, anche lo streaming avrà un suo forte peso nel decretare i pezzi più ascoltati nella Penisola: cento streaming conteranno come un download.

leggi tutto
Selfie, arriva dalla Abc la serie tv

Selfie, arriva dalla Abc la serie tv

Una nuova comedy ride delle ansie da social network. La serie in questione si chiama Selfie e sarà lanciata ufficialmente da Abc negli Stati Uniti il 30 settembre. La protagonista è Karen Gillan, nei panni di Eliza Dooley, ossessionata dall’uso dei social network, dipendente da Instagram e Facebook.

leggi tutto
Il Gran Paradiso premia la natura d’Irlanda

Il Gran Paradiso premia la natura d’Irlanda

Un fiume in Irlanda, documentario del regista John Murray, si è aggiudicato la diciottesima edizione del Gran Paradiso Film Festival, concorso che premia il cinema naturalistico. La cerimonia di chiusura della manifestazione si è tenuta domenica 31 agosto a Cogne.

leggi tutto
A Carlo Verdone il premio Bresson

A Carlo Verdone il premio Bresson

Il regista, dopo quindici anni da Tornatore, ha ricevuto il tradizionale riconoscimento che la Fondazione Ente dello Spettacolo e La Rivista del Cinematografo assegnano al regista che abbia dato una testimonianza significativa del difficile cammino alla ricerca del significato spirituale dell’esistenza.

leggi tutto
L’autunno di Rai 2 si declina in reality

L’autunno di Rai 2 si declina in reality

Il palinsesto autunnale scalda i motori a Rai 2, che nelle prossime ore scoprirà i programmi di stagione: a guidare le trasmissioni di prima e seconda serata, dal prossimo fine settimana, saranno tre programmi in odore di reality show: Detto fatto, Pechino Express e Party people Ibiza.

leggi tutto
Il ritorno, online, dell’Unità

Il ritorno, online, dell’Unità

I giornalisti l’avevano promesso e così, a un mese esatto dalla sospensione delle pubblicazioni in edicola, l’Unità torna a vivere nella versione digitale, rintracciabile e leggibile su internet, all’indirizzo classico Unità.it. Le firme del giornale e i poligrafici stanno lavorando gratuitamente al progetto.

leggi tutto
iTunes, la musica Apple in festival

iTunes, la musica Apple in festival

“Quando vi collegate a iTunes, nella pagina principale non c’è solo rock o pop. Il nostro store online ha ogni genere di musica e noi vogliamo che il Festival lo rappresenti in pieno”. Oliver Schusser presenta così l’iTunes Festival, di cui è direttore: l’ottava edizione parte oggi a Londra.

leggi tutto
Msn sparisce per sempre

Msn sparisce per sempre

Dopo 15 anni va in pensione il servizio di instant messaging di Microsoft tra i primi a consentire, dal 1999, di chattare online. In quasi tutto il mondo il supporto a Msn era terminato nel 2013. Il servizio era ancora attivo in Cina, dove chiuderà i battenti alla fine di ottobre.

leggi tutto
Flickr racconta il passato con le immagini

Flickr racconta il passato con le immagini

Immagini d’epoca databili dal 1500 in poi. La popolare piattaforma di condivisione di foto ospita infatti grazie a un progetto milioni di immagini riprese da vecchi libri scannerizzati dall’organizzazione Internet Archive. Sono a disposizione degli utenti, libere da copyright.

leggi tutto
iWatch sarà (un po’) troppo caro

iWatch sarà (un po’) troppo caro

Il primo orologio intelligente di Apple, iWatch, dovrebbe essere presentato la prossima settimana per poi arrivare nei negozi a inizio 2015. Il prezzo del dispositivo, secondo gli ultimi ragguagli, dovrebbe essere di 400 dollari, più caro da quanto inizialmente previsto dagli analisti.

leggi tutto