Il Ministero dell’Ambiente ha lanciato il programma per la certificazione ambientale dei prodotti, dei sistemi di gestione dei processi industriali e delle attività produttive, cui hanno aderito sin da subito settanta aziende. Particolare attenzione verrà prestata alle compagnie tecnologiche.
La kriptonite nella borsa vince al festival di Annecy
La kriptonite nella borsa trionfa alla trentesima edizione del festival del cinema italiano di Annecy. Due i premi vinti: il Gran premio per il miglior film e il premio per la miglio interpretazione femminile a Valerio Golino.
La password non serve più, basta il cuore
Scordarsi la password del computer, d’ora in poi, non sarà più un problema. Un nuovo sistema permette infatti l’identificazione degli individui tramite il battito cardiaco. Qualsiasi strumento informatico potrà in futuro avvalersi della nuova tecnologia.
[Flash] Girls alla conquista dell’Italia, via Mtv
Arriva in italia Girls, serie tutta al femminile di grande successo negli Stati Uniti, che sarà trasmessa da Mtv. La fiction racconta le disavventure di quattro ventenni, epitome di una intera generazione, tra crisi esistenziali e difficoltà economiche.
Dorkbot, il virus che arriva da Skype
Si chiama Dorkbot e gli utenti di Facebook lo conoscono già bene, anche se ora è stato debellato dal social. Ora risorge su Skype. Con le stesse modalità: messaggi fasulli scritti in inglese o tedesco. Cliccando sul link si scarica un file compresso con dentro degli eseguibili.
Acer punta su Iconia, tablet ultrasottile
Acer prova a rinfoltire la sua presenza nel mercato dei tablet con il lancio di Iconia W510, tavoletta ultrasottile che punta molta sulla praticità d’uso, la leggerezza e il sistema operativo Windows 8 con le sue app, vero fulcro dell’interfaccia.
Feltrinelli-La7 insieme per un canale multipiattaforma
Il gruppo Feltrinelli e La7 hanno siglato l’accordo per la creazione di una società che darà vita a un nuovo canale su tv, internet e mobile. La responsabilità della società mista è stata affidata all’ad Gianluca Paladini, affiancato da Gad Lerner come presidente del comitato editoriale.
Merkel ad Atene, scontri in piazza
I progressi ci sono stati ma c’è ancora del lavoro da fare. Nella sua prima visita in Grecia dall’inizio della crisi, la Canceliera non fa sconti. Mentre un’Atene blindata scende in piazza per protestare contro la visita della cancelliera tedesca. Così lo racconta la stampa di mezzo mondo.
Khudojnazarov apre il festival di Roma
Aspettando il mare di Bakhtiar Khudojnazarov sarà il film d’apertura della settima edizione del Festival internazionale del film di Roma. Il nuovo lavoro del regista, sceneggiatore e produttore russo di origine tagika sarà presentato al festival in prima mondiale.
[Flash] Premio Efa a Bernardo Bertolucci
Bernardo Bertolucci sarà premiato dalla European Film Academy il 1 dicembre a Malta. Il premio Efa Lifetime Achievement è l’Oscar europeo alla carriera, per il regista premio Oscar dell’Ultimo Imperatore. Il suo film Io e te, presentato fuori concorso al festival di Cannes, uscirà in sala il 25 ottobre.
Il Nobel 2012 apre la strada ai supercomputer
Il premio Nobel per la fisica assegnato in queste ore a Serge Haroche e David Wineland, apre uno squarcio sul futuro dell’informatica. I metodi sperimentali dei due scienziati sono il primo passo verso la creazione dei computer quantistici.
Film keniota per la prima volta agli Oscar
Per la prima volta nella storia una pellicola prodotta in Kenya sarà candidata agli Oscar. Ad aggiudicarsi il primato è Half Life Nairobi, diretto da David Tosh Gitonga. Il film concorre infatti nella categoria miglior film straniero.