BigG trova un accordo con gli editori americani, che risolve una causa avviata nel 2005. L’intesa raggiunta stabilisce che gli editori che detengono il copyright decidano se rendere disponibile o meno i libri su Google Books, strumento che permette la ricerca nel testo di libri digitalizzati.
[Flash] Daryl Hannah in cella per l’ambiente
Guai per Daryl Hannah. L’attrice statunitense è finita dietro le sbarre in seguito a una protesta contro l’oleodotto Xl della TransCanada, in Texas. Per l’interprete di Kill Bill, da sempre ambientalista e vicina alle battaglie degli attivisti verdi, è il secondo arresto. Nell’agosto del 2011 era finita in manette, insieme ad altri attivisti, a causa di una protesta davanti alla Casa Bianca, a Washington.
Trentotto morti nello scontro di due battelli a Hong Kong (El Pais)
La notte di lunedì 1 ottobre è stata funestata dal disastro navale di Hong Kong. Nelle acque dell’isola cinese, due traghetti hanno incrociato le loro rotte: lo scontro >>
Caso Tortora, oggi come ieri: Pannella e la battaglia di civiltà
La social politica
Per la sfida tra Obama e Romney è internet il canale attraverso cui milioni di cittadini si tengono costantemente aggiornati. E sempre di più i social network possono influenzare il comportamento degli elettori.
Pomeriggio di domenica con Vinci-Scampini
Novità nel palinsesto autunnale di Canale 5. Alessio Vinci con Sabrina Scampini sono al timone di Domenica Live, in onda dalle 14. La prima parte è legata all’attualità, alla politica e allo sport. Poi inizia la parte più leggera e nella terza parte protagonisti del mondo dello spettacolo.
[Flash] Proto: patto di sindacato per Rcs
Alessandro Proto annuncia di aver inviato alla Consob un supposto patto di sindacato tra quattro investitori sul 2,8% di Rcs sul quale afferma di aver totale delega e rappresentanza tramite la Proto Organization. Al momento tuttavia alla Commissione non risulta che tale comunicazione sia già arrivata.
I giornalisti al tempo della (lunga) crisi
La recessione morde in maniera feroce anche il mondo dell’informazione. In Italia, solo un neo-giornalista su cinque trova lavoro, duecento firme sono in cassa integrazione e cinque giornali hanno chiuso nel solo 2012.
Intrattenimento, il mercato diventa digitale
L’industria dei media e dell’intrattenimento in Italia raggiungerà i 60,8 miliardi di euro nel 2016 dai 51,3 miliardi del 2011. Sono le previsioni del rapporto di Pwc, secondo cui la crescita del settore nei prossimi anni sarà sostenuta soprattutto da internet e dai videogame.
La morte di Marilyn diventa un film
Il romanzo di J.I. Baker, Il diario segreto di Marilyn, diventerà un film dal titolo The Empty Glass. Prodotto da Irwin e David Winkler e sceneggiato dallo stesso Baker, il film sarà incentrato sulla figura di un giovane coroner impegnato a indagare sulla morte della diva.
Con Google Wallet compri ciò che vuoi leggere
Parte in via sperimentale una nuova iniziativa di Google, che permetterà di comprare singoli contenuti web con Google Wallet. BigG ha stretto una partnership con un numero selezionato di editori: i singoli articoli saranno disponibili per l’acquisto, tramite un apposito bottone.
A Milano, gli animali smarriti li trova un blog
Il Comune di Milano ha istituito un servizio online, utilizzabile anche attraverso smartphone e tablet, che permette di cercare cani e gatti smarriti in città. Il blog è accessibile a chiunque voglia segnalare la scomparsa del proprio animale domestico.