La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a 14 mesi per il giornalista Alessandro Sallusti, ma l’attuale direttore de Il Giornale non andrà in carcere, almeno per ora. La Procura di Milano, attraverso un comunicato del capo Bruti Liberati, ha sospeso l’esecuzione della pena.
Sallusti in carcere, la Cassazione lo condanna
La Corte di Cassazione ha confermato la condanna a quattordici mesi di reclusione per Alessandro Sallusti. L’attuale direttore de Il Giornale dovrà inoltre pagare le spese processuali, risarcire la parte civile e pagare 4.500 euro di spese per il giudizio davanti alla Suprema corte.
The Times torna su Google, a piccole dosi
News Corporation cambia, in parte, strategia e riapre le porte di The Times e The Sunday Times a Google. Alcuni articoli del quotidiano e del suo domenicale torneranno a essere disponibili per l’indicizzazione del motore di ricerca.
[Flash] Gubitosi: i compensi in Rai stanno diminuendo
I compensi delle cosiddette star della Rai “stanno scendendo e scenderanno. Staimo lavorando su questo”. Lo ha detto il direttore generale Rai, Luigi Gubitosi, in commissione di Vigilanza insieme alla presidente Anna Maria Tarantola. E ha aggiunto “non c’è bisogno di far sapere quanto guadagnano i nostri. Comunque voi siete il Parlamento e se fate una legge, la applicheremo”
[Flash] Sirti riprende attività in Libia
Sirti riprende i lavori di costruzione della rete a lunga distanza in fibra ottica della Libia. Riprenderà le attività previste dai contratti, per un valore complessivo di oltre 50 milioni di euro, interrotti nel periodo bellico. Avrà anche il compito di ripristinare in tempi brevi la funzionalità della rete di telecomunicazione in fibra ottica costruita nello scorso triennio e danneggiata durante la recente guerra civile.
La Rai va salvata in fretta, parola di Zavoli
”Prima di qualunque altro impegno, è necessario dare una svolta a una situazione economico-finanziaria che ha largamente e profondamente condizionato l’identità del servizio pubblico”. Con queste parole Sergio Zavoli, ex dg e ora presidente della Commissione di vigilanza Rai.
Lady Gaga alla rete: sono grassa?
“Guardate qua, sono ingrassata?”. Lady Gaga reagisce alle critiche dei tabloid inglesi che hanno puntato il dito contro i suoi chili di troppo e posta alcune foto in biancheria intima sul suo sito Littlemonsters.com.
Bug cancella la memoria del Galaxy S III
Un codice Html può attivare il cosiddetto Factory Reset sul Samsung Galaxy S III, cancellando di fatto ogni singolo elemento contenuto nella memoria del telefono, dai numeri alle foto. La casa coreana per ora non ha trivato una soluzione al problema.
Tarantola: Rai deve recuperare fiducia degli italiani
“Ho l’impressione che la Rai abbia perso il suo rapporto di fiducia con i cittadini, che non è più quello degli anni ’50 e ’60. Il servizio pubblico deve intrattenere, divertire, informare”. Cosi il presidente della Rai in Commisione vigilanza.
News Corporation, il processo per lo scandalo intercettazioni al via tra un anno
Partirà il 9 settembre 2013 il processo contro le testate e i giornalisti di News Corporation coinvolti nello scandalo intercettazioni. Le indagini preliminari hanno coinvolto i vertici della compagnia editrice e di Scotland Yard, nonché il direttore pr di Downing Street.
Rowling: non escludo un nuovo Harry Potter
Alla vigilia dell’uscita del suo primo libro non per ragazzi, J.K. Rowling stupisce tutti con un’intervista al Telegraph: “Se mi venisse una buona, anzi, un’ottima idea potrei tornare alla saga di Harry Potter e scrivere un altro libro con protagonista il celebre maghetto”
David Bowie canta in italiano per Bertolucci
Uscirà il 25 ottobre Io e te, film diretto da Bernardo Bertolucci con protagonisti Jacopo Olmo Antinori e Tea Falco. Nella colonna sonora canzoni dei Cure, dei Muse, dei Red Hot Chili Peppers ma anche una versione in italiano poco conosciuta di Space Oddity di David Bowie.