Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il libro scade, e si cancella

Il libro scade, e si cancella

Un libro con la data di scadenza come un alimento qualsiasi. E’ la provocatoria iniziativa di una casa editrice argentina che pubblicato un libro che dopo tre mesi si cancella. Si chiama Il futuro non è nostro ed è stato scritto da otto giovani autori sudamericani.

leggi tutto
Nigro-Isella, coppia d’oro al Premio Dessì

Nigro-Isella, coppia d’oro al Premio Dessì

E’ andato a Salvatore Silvano Nigro , per il principe fulvo (Sellerio) il premio Dessì 2012 nella sezione narrativa. In poesia, invece, ha vinto Gilberto Isella con Mappe in controluce (Book Editore). Mogol ha ricevuto il Premio speciale della giuria.

leggi tutto
Facebook, un bug nella chat

Facebook, un bug nella chat

Un bug o un errore nel sistema di sicurezza? E’ successo su Facebook dove alcuni utenti si sono visti pubblicare sul loro profilo, e quindi accessibili a tutti, i contenuti di conversazioni private di qualche anno fa.

leggi tutto
L’Ue non può graziare Microsoft

L’Ue non può graziare Microsoft

Impossibile non multare Microsoft per competizione scorretta nel campo dei browser internet. Questa l’opinione dell’Unione europea, pronta a sanzionare la compagnia americana, che per anni ha eluso le norme antitrust pre-installando Explorer sui sistemi Windows.

leggi tutto
La rete parlerà cinese

La rete parlerà cinese

Un terremoto linguistico sta verificandosi online: con i tassi di crescita attuali il numero di cybernavigatori entro il 2015 parlerà non prevalentemente inglese ma cinese. Lo dice il rapporto Onu Lo stato della banda larga pubblicato in questi giorni.

leggi tutto
Arianna Huffington:

Arianna Huffington:

“Buongiorno a tutti da Roma” Alessandro Sallusti: “Non sono una persona socialmente pericolosa, come invece pensano i giudici”

leggi tutto
J.K. Rowling contro gli snob inglesi

J.K. Rowling contro gli snob inglesi

Snob, ipocriti e pretenziosi. Secondo J.K. Rowling, gli abitanti di Tutshill, il villaggio inglese in cui lei ha trascorso la sua adolescenza, sarebbero così. E avrebbero perciò fornito l’ispirazione per il suo primo libro post Harry Potter, The Casual Vacancy.

leggi tutto
Html 5 sarà lo standard del web dal 2014

Html 5 sarà lo standard del web dal 2014

Il presente, ma soprattutto il futuro di internet si chiama Htmal 5. Sarà questo il nuovo protocollo standard della rete, a partire dalla fine 2014. Tra poco più di due anni, dunque, si ciambierà ‘formato’, come pianificato dal World Wide Web Consortium.

leggi tutto
Mr. Megaupload intercettato illegalmente?

Mr. Megaupload intercettato illegalmente?

Le autorità avrebbero a lungo intercettato le comunicazioni di Kim Dotcom, il fondatore di Megaupload e Megavideo, alla ricerca di prove per incastrarlo sotto l’accusa di pirateria. Ma secondo recenti indiscrezioni, le intercettazioni non sarebbero mai state autorizzate.

leggi tutto
Solo Clessidra in coda per La7

Solo Clessidra in coda per La7

Al termine della prima scadenza dell’operazione che porterà alla cessione di La7 e degli asset, Telecom Italia ha raccolto una sola proposta vera d’acquisto. L’offerta concreta giunta a Mediobanca è quella di Clessidra, che ha messo sul piatto 450 milioni di euro (300 in contanti).

leggi tutto
Italiani, tutti pazzi per i video online

Italiani, tutti pazzi per i video online

Continua a crescere la passione degli italiani verso l’intrattenimento multimediale: secondocomScore, infatti, rispetto allo scorso anno l’utilizzo di servizi online per vedere filmati, contenuti televisivi e simili sarebbe cresciuto del 22%.

leggi tutto
Per le console è tempo di cloud

Per le console è tempo di cloud

La prossima generazione di console potrebbe essere l’ultima ad avere una distribuzione fisica. Il futuro dei videogame è online e, ancor di più, sul cloud. Così da Nvidia, che fornisce gli apparati grafici a molte del postazioni di gioco, annuncia anticipatamente la morte del vecchio hardware.

leggi tutto