Il sito internet di Charlie Hebdo è stato attaccato dagli hacker. Lo ha annunciato lo stesso editore del settimanale satirico il cui sito, da questa mattina, è “inaccessibile”. “Il sito è bloccato perché è stato piratato. Apparentemente si tratta di un attacco più pesante rispetto a quello ricevuto nel 2011″, quando Charlie Hebdo aveva pubblicato altre vignette del profeta, ha spiegato il disegnatore satirico Charb.
Toniolo, foto hot su Twitter
L’ex concorrente del Grande Fratello, attivissima su Twitter in questi ultimi giorni, ha regalato ai suoi oltre 60mila follower tanti nuovi scatti sexy. Dagli autoscatti osé alle immagini sensuali in lingerie di pizzo per la campagna autunnale di Fruscio.
Bbc pronta alla svolta rosa
Il nuovo direttore generale di Bbc George Entwistle, dopo essere stato pungolato da diverse sue dipendenti, ha assicurato che il network pubblico britannico garantirà una sempre maggiore presenza femminile nei suoi programmi e nei suoi uffici.
Oscar, nomination anticipano Golden Globe
Quest’anno le nomination agli Oscar verranno annunciate il 10 gennaio del 2013, ovvero con ben due settimane di anticipo rispetto alle nomination 2012. Ma non è finita qui, perché la mossa a sorpresa della Academy farà in modo di neutralizzare l’effetto mediatico da Golden Globe.
110 artisti per festeggiare Zavattini
Centodieci opere, centodieci artisti, per i centodieci anni dalla nascita di Cesare Zavattini, uno dei maggiori esponenti del neorealismo cinematografico. Con il patrocinio del comune di Fiesole, si vuole ricordare uno dei più importanti italiani del secolo scorso.
BSkyB e Warner Bros. a braccetto al cinema
Warner Brothers e BSkyB hanno firmato un accordo per la distribuzione dei film della casa produttrice americana sulla rete satellitare del broadcaster inglese. BSkyB ha ora l’esclusiva britannica per i titoli di tutte e sei le major hollywoodiane.
[Flash] Giornalista Time arrestato a Beirut
E’ accusato di traffico di armi il collaboratore del Time e giornalista libano-palestinese Rami Aysha, sequestrato il 30 agosto nella periferia sud di Beirut da uomini armati di Hezbollah e poi consegnato alla polizia militare. Lo si apprende dal quotidiano libanese an Nahar che cita un comunicato della procura militare di Beirut. Secondo il Time, Aysha stava conducendo un’inchiesta nella tradizionale roccaforte di Hezbollah, che accusa invece i tre uomini di “contrabbandare armi in Siria”
Lapo, uomo dell’anno per GQ Cina
Lapo Elkann piace in Estremo Oriente: l’edizione cinese della rivista GQ celebra l’erede di casa Agnelli come uomo dell’anno. Nel magazine, dell’imprenditore si dice che “non è solo un uomo di stile, ma anche un forte esempio di italianità e innovazione”.
Alibaba si riprende le azioni da Yahoo!
Alibaba ha completato il riacquisto di azioni proprie per 7,6 miliardi di dollari che erano in mano a Yahoo!. L’operazione potrebbe essere un primo passo verso la quotazione in Borsa, che vale circa 40 miliardi di dollari.
iPhone 5, gaffe di Fox News
L’emittente statunitense Fox News lancia una diretta dalla Fifth Avenue, dove molti fan della Apple sono già in coda per accaparrarsi i primi iPhone 5 sul mercato. Ma poi parte un servizio con false anticipazioni tecniche, com la tastiera laser.
Tecnologia smart danneggia il cervello
I dispositivi digitali non fanno bene al cervello e fanno aumentare il potenziale di disconnessione tra occhi, mano e macchina. A studiare gli effetti sulla materia grigia della moltitudine di dispositivi digitali è il neuroscienziato Ross Cunnington dell’Università del Queensland.
La7 non è in svendita, parola di Bernabè
Telecom ha chiarato che La7 è sì in cerca di acquirenti, ma “non si vende a qualsiasi prezzo”. Gli interessati, dunque, dovranno presentare un’offerta congrua e un piano industriale convincente. A dirlo è stato Franco Bernabè, presidente della compagnia.