Shazam supera i 100 milioni di utenti attivi al mese e più di mezzo miliardo di download: è il traguardo del popolare servizio di riconoscimento delle canzoni attraverso il microfono del telefonino che sta facendo incetta di investimenti dalle aziende discografiche e punta alla quotazione in Borsa.
Minority Report, Spielberg lavora alla serie tv
Sono passati dodici anni dal successo, guadagnò oltre 350 milioni di dollari, del film ambientato nel 2054. Adesso Steven Spielberg produrrà una nuova serie tv tratta dal film: il protagonista non sarà più Tom Cruise e lo staff sta facendo il casting per trovare i personaggi principali.
Le aziende prime vittime degli hacker
Gli obiettivi più facili per i pirati informatici sono le piccole e medie imprese. Secondo un’indagine pubblicata da Websense e condotta dal Ponemon Institute, il 66% delle aziende non ha infrstrutture adatte a contrastare le azioni degli hacker.
News Corp. ritira l’offerta per Time Warner
Rupert Murdoch ha cambiato idea, decidendo di chiudere la trattativa per l’acquisizione del colosso dei media Time Warner. Alla società americana si era interessata 21st Century Fox, compagni controllata da News Corporation, azienda guidata da Murdoch e dai suoi famigliari.
Il digital divide si batte con un’alleanza di settore
Serve un’intesa tra operatori telefonici, tv e magnati editoriali per rilanciare il mondo delle telecomunicazioni italiane, con i contenuti annessi e le sfide future per colmare il digital divide. Ne è convinto Antonio Giacomelli, sottosegretario allo Sviluppo economico.
Le star di Big Bang Theory, le più pagate della tv
Un milione di dollari a puntata: a tanto ammonta il compenso degli attori della sit-com americana The Big Bang Theory, che diventano così i più ricchi del piccolo schermo Jim Parsons, Johnny Galeki e Kaley Cuoco hanno triplicato il compenso rispetto al contratto precedente.
La Cina sorveglia anche Apple
Non è solo Microsoft ad attirare gli strali del governo cinese: anche Apple è accusata di non fornire dispositivi abbastanza sicuri, mettendo così a rischio la riservatezza degli utenti e delle istituzioni locali. Niente più iPhone e iPad, dunque, per gli uffici pubblici di Pechino.
Roberto Fico:
“La lottizzazione delle testate è un sistema che va smantellato”. Simona Ventura: “Torna alla tv generalista, finalmente”.
Gaza, ancora una giornata di sangue
Solo il Tg5 dedica l’apertura alla Costa Concordia in una serata in cui i riflettori degli altri telegiornali sono tutti per una domenica di sangue, con 100 morti a Gaza. La sentenza miliardaria per le sigarette RJ Reynolds nei titoli di Tg5 e Tg1
Montalbano non suda nell’auditel estivo
Ascolti tv della prima serata di lunedì 4 agosto 2014: il detective siciliano zittisce John Travolta e Olivia Newton-John.
Hacker russi fanno razzia negli Usa
Un miliardo e duecento milioni di identificativi (nomi utente e password) rubate. Questo il resoconto di una delle più grandi azioni di pirateria informatica della storia recente, compiuta da hacker della Russia meridionale contro server statunitensi.
Tregua internazionale per Samsung e Apple
La guerra dei brevetti tra Samsung e Apple si sta avviando verso una soluzione, almeno fuori dagli Stati Uniti. Le due compagnia hanno comunicato la sospensione dei contenziosi legali aperti al di fuori dei confini americani.