Il produttore cinematografico americano, specializzato in film d’animazione, ha siglato un accordo con la città di Shanghai che prevede l’apertura di uno studio nella metropoli orientale e un investimento di 2,5 miliardi di euro, che porterà anche alla creazione di un parco a tema.
Nessuno spende per i brevetti di Kodak
La compagnia, celebre per i suoi materiali fotografici ma da tempo in crisi finanziaria, non riesce a trovare acquirenti adeguati per i suoi brevetti. Kodak si aspettava di incassare 2 miliardi di dollari, ma per ora Apple e Google hanno offerto 250 milioni di dollari.
Saviano va a Sanremo, in turbinio di polemiche
Mancano sei mesi alla prossima edizione del Festival di Sanremo, ma è già piena bagarre sugli ospiti, le comparsate e le relative polemiche a riguardo. Il nome che più fa discutere i giornali estivi è quello di Roberto Saviano.
Niente ultimo sbirro per Londra 2012
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 7 agosto 2012: le gare olimpiche d’atletica conquistano l’auditel a discapito di Last Cop – L’ultimo sbirro. Quinta colonna riesce a superare Circo Estate ma non 50 volte il primo bacio.
Schermaglie multiple tra Apple e Samsung
E’ un dibattimento infuocato, quello tra Apple e Samsung. La casa americana accusa quella sudcoreana di averle scippato design e tecnologie software per poi applicarle ai suoi smartphone Galaxy, primi rivali di iPhone sul mercato mondiale.
Nokia torna a settembre con Windows 8
Il destino di Nokia si deciderà con ogni probabilità tra il 5 e il 6 settembre. Durante l’edizione 2012 di Nokia World, che si terrà a Helsinki, la casa finlandese dovrebbe presentare i nuovi modelli Lumia dotati di Windows 8. Pochi giorni prima del lancio di iPhone 5.
L’atletica olimpica regina dello share
Gli ascolti tv della prima serata di lunedì 6 agosto 2012: i Giochi Olimpici tengono alta l’attenzione dei telespettatori e fanno meglio di Paura in volo. Risultato discreto per Milano-Palermo: il ritorno, sempre in difficoltà La7.
iOs 6 mette alla porta YouTube
Si susseguono le voci sulle novità contenute in iOs 6. Il prossimo sistema operativo mobile di Apple, che equipaggerà iPad e iPhone, non supporterà l’applicazione ufficiale di YouTube. Niente video attraverso il portale di Google per gli utenti della Mela, almeno attraverso app.
Zelig nelle mani di Enrico Brignano
L’indiscrezione non è ancora stata tinta dall’ufficialità, ma sembra proprio che il prossimo conduttore di Zelig sarà Enrico Brignano. Il comico romano dovrebbe prendere il posto di Claudio Bisio, volto storico della trasmissione di Canale 5 fin dagli esordi.
Vasco e Liga, la pace corre sul web
Vasco Rossi fa pace con Ligabue, o quanto meno sancisce una tregua a suo modo, ovvero via internet, ormai l’unico mezzo di (s)comunicazione utilizzato dal cantante di Zocca. In un post su Facebook, Rossi dice: “Siamo di due generazioni diverse, basta paragoni”.
Apple indecisa tra The Fancy e Twitter
Sembra proprio che Apple abbia voglia di social network. Sulla lista della spesa stilata da Cupertino ci sarebbero Twitter e The Fancy. Con il primo si punterebbe su pubblicità, news e chiacchiericcio web. Con il secondo la scommessa sarebbe sull’e-commerce 2.0.
Curiosity frena per questioni di copyright
Anche l’esplorazione di Marte è limitata dalle leggi sul diritto d’autore. I video della navicella Curiosity, che per conto della Nasa è da poche ore sbarcata sul pianeta rosso alla ricerca di eventuali forme di vita presenti o passate, sono bloccati da YouTube per questioni di copyright.