L’apertura delle Olimpiadi ha, forse, mandato in panne Twitter. Il sito di microblogging si è inceppato. Con tutta probabilità si è trattato di un sovraccarico di cinguettii.
Papà Giuseppe nel destino di Salvo Sottile
di Giorgio Bellocci Non è vietato, ma certo non è molto elegante criticare un collega, specie se il soggetto in questione ha fatto una carriera invidiabile… (e in fondo siamo un po’ tutti invidiosi). Ma qui nessuno contesta a Salvo Sottile il diritto di esercitare la professione di giornalista >>
E’ tempo di Olimpiadi, finalmente (The Guardian)
Fra poche ore scatterà l’edizione numero trenta delle Olimpiadi moderne. Ad ospitare i Giochi, per la terza volta nella sua storia, sarà Londra. “E’ tempo di Olimpiadi, finalmente”, titola The Guardian, raccontando il cammino che ha portato la metropoli sul Tamigi >>
Tutti i presidenti su Twitter
Due terzi dei leader politici mondiali sono su Twitter, ma la metà di loro non segue gli altri colleghi. Lo afferma lo studio Twiplomacy realizzato dalla Burson-Marsteller che ha analizzato gli account ufficiali e personali di 264 capi di Stato e di governo di 125 Paesi.
France Telecom ancora all’inizio del tunnel
La compagnia francese di telecomunicazioni ha registrato un utile netto in calo del 10% tra gennaio e giugno, a 1,74 miliardi di euro, inferiore dunque rispetto ai 2,1 miliardi registrati un anno fa ma anche rispetto agli 1,82 miliardi previsti dagli analisti.
Chiude 30Giorni, il giornale diretto da Andreotti
30Giorni, la storica testata cattolica legata a Cl e diretta da Giulio Andreotti chiude i battenti. La sospensione delle pubblicazioni è stata annunciata da un comunicato apparso sul sito della testata.
Zynga perde giocatori
Alcuni giochi Zynga per Facebook come Mafia Wars e FrontierVille stanno registrando un calo nel numero degli utenti attivi giornalmente. Questo processo potrebbe far pensare a un imminente cambio di strategia che porterebbe allo spostamento del core business dai social network al mobile.
Ue, indagine sul cartello di cd e dvd
La Commissione europea continua a monitorare il mercato legato alla tecnologia con grande attenzione. Ora appare interessata al mercato delle unità ottiche cd e dvd, emettendo un avviso di indagine per un sospetto di cartello sui prezzi.
Siemens inciampa nella crisi di primavera
Utili di molto sotto le stime per Siemens, che ha chiuso il trimestre primaverile con un profitto netto di 832 milioni di euro, di gran lunga inferiore agli 1,32 miliardi di euro previsti dagli analisti. La compagnia hi-tech ha patito un effetto pre-tasse negativo di 443 milioni di euro.
Spot anti pirateria, la musica è illegale
Il musicista olandese Melchior Rietveldt viene contattato per scrivere una colonna sonora per uno spot della Lega per la protezione dei diritti dell’Intrattenimento dei Paesi Bassi. Ma dopo anni il brano è inserito, illegalmente, in uno spot el’autotre non recepisce il compenso.
Apple brevetta la tv in 5D
Cupertino ha ottenuto un brevetto per una tecnologia televisiva definita ‘a 5 dimensioni’, destinata a collegare esseri umani ai computer tramite sensori, touchscreen e guanti per la realtà virtuale. Si tratta di un brevetto che promette un’enorme possibilità di applicazioni.
[Flash] Lg investe nei display
Lg Display investirà circa 1 miliardo di dollari per nuovi display a cristalli liquidi utilizzati principalmente per dispositivi mobili come gli smartphone. La decisione punta a incrementare la sua capacità di produzione di display per far fronte alla domanda di tali dispositivi in rapida crescita.