Il Gruppo Espresso ha reso note le previsioni annuali per il bilancio aziendale: la situazione globale comporterà una riduzione degli utili rispetto all’ottimo 2011, ma l’anno in corso si chiuderà comunque con numeri positivi. Questa, in sintesi, lo stato in cui versa la compagnia, che in primavera ha registrato un decremento delle entrate.
[Flash] Assegnato il premio letterario delle Rai La Giara
Il romanzo Cani randagi del bresciano Roberto Paterlini si è aggiudicato la prima edizione del premio letterario La Giara, concorso per i nuovi talenti della narrativa italiana organizzato dalla Rai. La Giara d’argento è andata al romanzo La memoria degli alberi della piemontese Alice Corsi. Quella di bronzo a Giochi di mano della trentaquattrenne Manuela Lunati, docente di lingua e letteratura italiana in Brasile.
Hacker in azione contro Vittorio Sgarbi
Un semplice messaggio. “Vai a lavorare c…e”. Il destinatario è Vittorio Sgarbi, il mittente gli hacktivist di Anonymous che hanno modificato il suo sito sostituendo la pagina dedicata alle sue fatiche letterarie con un messaggio inequivocabile.
[Flash] Indagine Ue sull’accordo Trento-Telecom
La Commissione Ue ha aperto un’indagine approfondita per chiarire se la joint venture tra la Provincia autonoma di Trento e Telecom Italia per realizzare un’infrastruttura di fibra ottica sia in linea con le norme Ue sugli aiuti di stato. Lo annuncia la stessa Commissione, rilevando che al momento ci sono dubbi che il progetto sia portato avanti a condizioni di mercato che sarebbero accettate anche da operatori privati.
Cisco taglia ancora posti di lavoro
Cisco Systems ha intenzione di ridurre la propria forza lavoro del 2% circa, tagliando 1300 posti, a causa della crisi nell’area Europea che sta rallentando la spesa corporate e minaccia le vendite.
Il Daily Mail fa utili, anche online
Daily Mail & General Trust, uno dei più i portanti editori britannici gode dei primi risultati del piano di risanamento e alleggerimento costi iniziato in autunno. La compagnia, che pubblica tra gli altri il Daily Mail, ha riportato introiti in salita dell’1% in primavera, a 210 milioni di sterline.
Interoute: serve un’infrastruttura pubblica
Secondo l’ad Simone Bonannini si discute del modello di sviluppo della banda larga ininterrottamente, quasi quotidianamente, da mesi e, di fatto, non è stata presa nessuna decisione concreta, nonostante lo stanziamento di 3 miliardi di euro per l’Agenda digitale.
Nintendo fronteggia un’emorragia di bilancio
Trimestre pessimo per Nintendo. Il colosso dell’intrattenimento casalingo ha perso 17,23 miliardi di yen in primavera (220 milioni di dollari). Nonostante ciò,la compagnia ha fatto meglio di un anno fa, quando il rosso era stato di 25,5 miliardi di yen.
Fujifilm vende i brevetti Oled
Fujifilm Corporation e Universal Display Corporation hanno annunciato un accordo che prevede la cessione dell’intero catalogo brevetti mondiale di Fujifilm relativo alle tecnologie Oled: si tratta di oltre 1200 brevetti che verranno acquisiti mediante un’operazione del valore di 105 milioni di dollari.
Twitter recupera i messaggi personali
Per gli utenti di Twitter è in arrivo un nuovo strumento che permetterà di scaricare tutti i tweet personali. Al momento questa funzionalità non è disponibile: utilizzando i comuni strumenti di ricerca è possibile recuperare alcuni dei propri interventi ma con un orizzonte temporale ridotto.
Metroweb, pronta la fibra per Vodafone e Wind
I clienti Vodafone e Wind potranno usufruire di una rete in fibra ottica per la navigazione internet. A fornire l’infrastruttura sarà Metroweb, mettendo in atto una decisione del consiglio societario.
[Flash] Castellitto in anteprima mondiale a Toronto
Venuto al mondo di Sergio Castellitto al Festival di Toronto. Il film, tratto dal romanzo omonimo della moglie Margaret Mazzantini, e interpretato da Penelope Cruz ed Emile Hirsch, sarà presentato in anteprima mondiale al festival canadese di settembre, nella sezione Opening Night Premiere.