il nuovo direttore generale della Rai ha deciso di rinunciare al contratto a tempo indeterminato inizialmente preteso e optato per la rinuncia al posto fisso. Il top manager ha spiegato che ”in sede di definizione ho chiesto un contratto a tempo determinato come segno di attenzione e responsabilità”.
Finalmente è arrivato Mountain Lion Os X 10.8
Da oggi è disponibile Mountain Lion, nuovo sistema operativo di Apple per i desktop. L’aggiornamento del software che muove i computer della Mela è scaricabile da App Store al costo di 19,99 dollari, ma è gratuito per chi ha appena acquistato un Mac.
Baltasar Garzon difenderà Assange
Il giudice spagnolo Baltasar Garzon assumerà la difesa legale del fondatore di Wikileaks, Julian Assange su cui pesa un ordine di estradizione in Svezia per una denuncia a suo carico di presunti abusi sessuali avvenuti nell’agosto del 2010.
Apple vuole 2 miliardi da Samsung
2 miliardi e 525 milioni di dollari. A tanto ammonta la richiesta di Apple a Samsung, pretendendo così un risarcimento senza precedenti per la violazione di una lunga serie di proprietà intellettuali relative ai prodotti di Cupertino.
Kundera e il no all’e-book
“Il nostro tempo comincia a mettere i libri in pericolo. Per questo faccio aggiungere a ogni mio contratto una clausola che vieta la pubblicazione dei miei testi in formato e-book”. Così si è espresso Milan Kundera.
Mamma hacker per i voti dei figli
Migliora i voti dei propri figli entrando nel sistema della scuola e ora rischia la galera. Catherine Venusto lo ha fatto ripetutamente. Dopo essere stata arrestata e liberata con una cauzione di 30mila dollari, rischia fino a 42 anni di prigione e una sanzione di 90mila dollari.
ParAnoia, la Wikileaks di Anonymous
“Wikileaks è troppo lento nell’aggiornare il proprio portale“. Con questa motivazione il team di Anonymous ha presentato il suo nuovo progetto, ParAnoia, un portale nato per diffondere le notizie pubblicate dal sito di Assange ma al tempo stesso provenienti da altre fonti.
Giffoni, i migliori film secondo i ragazzi
Realtà ed emozioni forti. E’ stata questa la tendenza del Giffoni Film Fest 2012, ed è questo il filo conduttore che unisce i film vincitori di questa edizione del festival per ragazzi. Le 170 pellicole in concorso hanno proposto tematiche di attualità e di puro intrattenimento.
Last Cop non teme la Quinta Colonna
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 24 luglio 2012:Last Cop – L’ultimo sbirro vince il duello con Quinta Colonna, battuto anche da Circo Estate e Duplex – Un appartamento per tre. A picco Il Lecito.
[Flash] Christian Bale tra i sopravvissuti del cinema di Denver
L’attore Christian Bale, protagonista di Batman, si è recato ad Aurora per incontrare i sopravvissuti alla strage alla prima del film nel cinema della cittadina alle porte di Denver, in Colorado. Secondo quanto rende noto il Denver Post, Bale si è intrattenuto con le persone ancora ricoverate, con i loro medici e con gli agenti di polizia intervenuti in risposta alle prime chiamate.
[Flash] Kasia Smutniak madrina a Venezia
Sarà Kasia Smutniak la madrina delle serate di apertura e chiusura della 69ma Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia. L’attrice, mercoledì 29 agosto, sarà sul palco della Sala Grande, in occasione della cerimonia di inaugurazione. L’8 settembre l’attrice polacca di nascita e italiana d’adozione condurrà la cerimonia di chiusura, in occasione della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi della giuria del Concorso Venezia.
Il rock inglese (d’antan) contro Google
Google aizza la pirateria musicale spacciando link che portano a scaricare album illegalmente messi su internet. Questa la tesi di alcuni tra i più noti musicisti britannici. Pop star del calibro di Elton John, Robert Plant e Pete Townshend hanno protestato con David Cameron.