Una fiction Rai su Domenico Modugno, e il protagonista sarà Beppe Fiorello. Il suo volto e la sua voce interpreteranno il ruolo di uno degli artisti simbolo della musica italiana. La fiction dedicata alla vita del cantante di Nel blu dipinto di blu è in lavorazione e sarà in palinsesto nel 2013.
[Flash] iPhone 5 arriva il 21 settembre?
La Cina è la fonte principale dei rumor riguardanti il nuovo iPhone 5: dagli stabilimenti di produzione è iniziato lo stillicidio di informazioni riservate. Dopo l’indiscrezione sull’inizio della produzione da parte di Pegatron, arriva ora una nuova possibile data di lancio del telefono: la fonte cinese ha fissato l’annuncio di Apple nel 21 settembre.
[Flash] A Iacchetti il premio Alberto Sordi
Enzo Iacchetti riceverà il premio speciale Alberto Sordi, riconoscimento promosso dall’ente nazionale democratico di Azione sociale presieduto da Giorgio Ariani e riservato a quegli artisti capaci di rivestire ruoli di attori cinematografici, teatrali e di doppiatori; negli anni passati il premio è stato assegnato a Oreste Lionello, Gianluca Guidi e Johnny Dorelli, Giorgio Ariani, Enzo Garinei, Massimo Lopez e Pino Insegno.
Promuovere Firenze, con un blog
Promuovere l’offerta culturale della città con un blog in inglese. Questa l’idea del Comune di Firenze, che ha lanciato un contest internazionale, Blogstar, rivolto a giovani di tutto il mondo che dovranno raccontare in un blog il meglio della cultura fiorentina.
Glory Road sgambetta La donna della mia vita
Gli ascolti tv della prima serata di lunedì 23 luglio 2012: il film Glory Road – Vincere cambia tutto si impone su La donna della mia vita e su Grey’s Anatomy. Convincente Assansins, delude 148 Stefano: mostri dell’inerzia.
Effetto Denver, Warner censura la sparatoria
Posticipare l’uscita del film o tagliare la scena in cui un criminale spara all’impazzata contro il pubblico di un cinema, proprio come avvenuto alla prima di Batman: i vertici della Warner Bros devono decidere le sorti del film di Ruben Fleisher, Gangster Squad.
[Flash] DreamWorks acquisisce Classic Media
Lassie e il fantasma Casper entrano a far parte dell’impero DreamWorks: la società ha raggiunto un accordo per acquistare Classic Media per 155 milioni di dollari in contanti. In base all’intesa, i co-amministratori delegati di Classic Media, Eric Ellenbogen e John Engelman, resteranno alla guida della societa’ che nascera’ dall’acquisizione, DreamWorks Classic.
Nintendo 3Ds extra-large sbarca in Europa
Sarà in vendita a partire da sabato 28 luglio Nintendo 3Ds Xl, modello della celebre console portatile con schermo ampliato. Rispetto alla versione sinora in commercio, gli schermi di 3Ds Xl si ingrandiscono del 90% (quello superiore sarà da 4,88 pollici, quello inferiore da 4,18).
[Flash] Il Festival dei corti omaggia Tognazzi
Tra gli eventi speciali, l’omaggio a Ugo Tognazzi a 90 anni dalla nascita, e poi 150 corti per 8 sezioni in competizione, 3 mostre e 50 ospiti tra registi, attori e sceneggiatori. Sono i numeri della decima edizione del Salento Finibus Terrae, il film festival internazionale di cortometraggi al via da giovedì al 4 agosto in Puglia in cinque storiche località dell’Alto Salento, da Borgo Egnazia a Ostuni e San Vito dei Normanni.
Net neutrality, la Ue apre la consultazione pubblica
La Commissione Europea sta raccogliendo pareri in vista del suo impegno formale a preservare la neutralità della rete. Lo spiega in un comunicato che apre una consultazione pubblica sui temi della trasparenza e della gestione del traffico internet nel vecchio continente.
Batman da record: nei cinema Usa vale oro
Negli Stati Uniti, quello appena trascorso è stato il fine settimana di The Dark Knight Rises. L’ultimo capitolo della saga di Batman rivista da Christopher Nolan è sbarcato nei cinema e ha catalizzato l’attenzione del pubblico, incassando 161 milioni di dollari tra venerdì e domenica.
Tim Brasil contrattacca il blocco Anatel
Ottenere la revoca del provvedimento: è questo l’obiettivo di Tim Brasil che presenterà all’authority delle tlc brasiliana, una contestazione ufficiale in merito al blocco dell’acquisizione di nuovi clienti stabilito a causa delle contestazioni sulla qualità del servizio da parte degli utenti.