Dopo Bloomberg e Wall Street Journal anche New York Times parla del mini iPad da 7.95 pollici, per contrastare la concorrenza del Google Nexus 7 e del Kindle Fire Amazon. L’articolo della testata newyorkese non aggiunge molto ai precedenti rumor ma riporta il parere di un ex manager di Cupertino che spiega come un formato più piccolo possa funzionare. Contemporaneamente al mini tablet, corrono in rete le ipotetiche foto dell’iPhone 5 e in Cina, addirittura, un sito raccoglie prenotazioni.
Sara Tommasi, un porno di successo
Sara Tommasi raccoglie un grande successo con il suo film porno. Si tratta di un successo in termine di vendite e di noleggi, almeno stando alle cifre dei distributori della pellicola, che viene diffusa con il nome de La Mia Prima Volta o anche Sara Contro Tutti.
Vasco e il talent rock
“Benvenuti nello spietato e violento mondo del Rock”: Vasco Rossi lancia una selezione di gruppi giovani e sconosciuti, Rock(r)Evolution. “Sarà una vera gara – spiega il Blasco su Facebook – che avverrà in modo assolutamente privato, segreto e senza alcuna pubblicità”.
La Première dame e il tweet di troppo
Valérie Trierweiler intende riflettere a lungo in futuro prima di twittare. Interpellata da Bfmtv mentre accompagnava Francois Hollande a Brest, la Première dame ha promesso: “Girerò sette volte i pollici d’ora in poi prima di twittare”.
Stampa tedesca, torna l’incubo Berlusconi
“Un incubo”, “Una catastrofe per l’Italia”, “La definitiva condanna a morte del Belpaese”. Sono queste in sintesi le reazioni della stampa tedesca all’annuncio di Silvio Berlusconi di volersi ricandidare alla Presidenza del Consiglio.
L’universo in Wikidata, entro il 2013
Un database mondiale con dati e statistiche di persone, culture, arti e tecnologie. Questo il progetto cui sta lavorando Wikipedia, tramite un gruppo selezionato di addetti di Wikimedia Deutschland. Wikidata, questo il nome della banca dati globale, dovrebbe esordire entro il 2013.
Twitter vietato ai minori
Twitter ha annunciato l’introduzione di una nuova funzionalità legata ai follower: qualsiasi azienda intenda istituire un limite minimo di età per gli utenti che intendono seguire il proprio account sul servizio di microblogging potranno avere a disposizione un tool ufficiale gratuito.
Adolescenti, addio alla posta elettronica
Facebook e le chat, i telefonini e i messaggi di testo. Comunicare per i giovanissimi americani è soprattutto queste due cose. Mentre l’e-mail passa per strumento quasi sconosciuto. Questa la sintesi della fotografia che ha scattato Pew Internet.
Giffoni, il festival della felicità
Le anteprime , le serate con Nicholas Cage e Jessica Alba, ma soprattutto uno sguardo alle cinematografie per ragazzi da tutto il mondo. E’ la 42esima edizione del Giffoni Film Festival, la rassegna cinematografica per ragazzi che è partita sabato 14 e si chiuderà il 24 luglio.
Nokia in low cost alla conquista degli Usa
Nokia ci riprova. In piena crisi di vendite e di immagine, il colosso finlandese ha deciso di abbassare il prezzo di uno dei suoi smartphone di punta, il Lumia 900, per il mercato americano. Il cellulare costerà quindi 49,99 dollari, la metà rispetto al listino originale.
Londra 2012, per gli atleti italiani niente social network
Da oggi i 291 atleti azzurri dovranno rinunciare quasi completamente a Facebook e Twitter fino al termine dei Giochi Olimpici. Così ha deciso il Con per evitare che le dichiarazioni degli sportivi influenzino le scommesse. Ai trasgressori una sanzione di 100mila euro.
Un passo dal cielo, due nell’auditel
Gli ascolti tv della prima serata di domenica 15 luglio 2012: Un passo dal cielo, in replica, fa meglio di N.C.I.S. e di Penelope. Nell’auditel estivo delude I mostri oggi, mentre si mantiene a buoni livelli Kilimangiaro.