Dovrebbe essere convocato martedì prossimo il primo consiglio di amministrazione della Rai sotto la presidenza di Anna Maria Tarantola. La riunione dovrebbe avere all’ordine del giorno il dibattito sul nuovo direttore generale Luigi Gubitosi. Poi mercoledì dovrebbe essere convocato un nuovo Cda con all’ordine del giorno il conferimento delle deleghe al presidente.
Ue, nuove regole per la banda larga
Il commissario Ue per le telecomunicazioni Neelie Kroes ha annunciato i primi dettagli di una riforma delle regole Ue sulla banda larga che dovranno essere approvate entro la fine dell’anno e resteranno in vigore “almeno fino al 2020”
New York, cabine si trasformano in hot-spot
E’ cominciato il processo di riconversione delle cabine telefoniche in hot-spot gratuiti. Il dipartimento di Information technology and telecommunications ha promosso quest’innovazione in collaborazione con Van Wagner e Titan, le due compagnie che forniscono la copertura internet.
Nessuno impensierisce la scienza di Superquark
Gli ascolti tv della prima serata di giovedì 12 luglio 2012: Superquark stravince la gara dell’auditel, facendo meglio di Le pagine della nostra vita. Testa a testa tra Private practice e Human target. Senza acuti Rete 4.
Truffa all’onlus africana, Costa condannato
Il tribunale di Milano ha condannato a 3 anni di carcere Edoardo Costa, che era accusato di truffa e appropriazione indebita. L’attore della soap Vivere si sarebbe appropriato del denaro che era stato versato in beneficenza all’associazione a favore dei paesi africani da lui fondata.
[Flash] Prometheus anticipa, in Italia a settembre
Prometheus di Ridley Scott non uscirà più il 19 ottobre in Italia, come precedentemente annunciato dalla Fox, bensiì il 14 settembre. Una buona notizia per i fan, che avevano più volte protestato perchè di rivedessero i piani d’uscita del film. Interpretato da Michael Fassbender, Charlize Theron e Noomi Rapace, Prometheus è stato distribuito negli Stati Uniti e nel resto del mondo a partire dallo scorso 8 giugno, guadagnando ad oggi 300 milioni di dollari.
Acer pensa negativo e taglia stime di crescita
Acer fa i conti con un 2012 più difficile del previsto, quanto meno per il mercato dei personal computer, e così è costretta a tagliare le stime di crescita del comparto pc. La compagnia di Taiwan segnerà vendite in ascesa tra lo 0 e il 5%, a dispetto del 10% previsto in gennaio.
[Flash] Diaz torna in sala dopo al sentenza
Diaz, il film di Daniele Vicari ispirato ai fatti di Genova, dopo la sentenza dei giorni scorsi della Cassazione che ha reso definitive le condanne nei confronti dei funzionari della Polizia, torna nelle sale. Da domani la pellicola con Claudio Santamaria, Jennifer Ulrich, Renato Scarpa, Elio Germano sarà di nuovo sugli schermi. Il film era uscito per la prima volta ad april, dopo la presentazione al festival di Berlino.
Nokia chiude uffici anche in Cina
Nokia stenta anche in Cina, uno dei mercati fiorenti dell’economia mobile. La casa finlandese ha deciso di chiudere due uffici vendite regionali, così da tagliare i costi gestionali. La mossa fa parte del più ampio piano di ristrutturazione messo in atto per salvare l’azienda.
Servizio Pubblico su La7, i donatori approvano
L’approdo di Servizio Pubblico a La7 è stata pienamente accolta dalla rete dei donatori, quei sottoscrittori che ormai quasi un anno fa, con il contributo di 10 o più euro, hanno permesso la nascita del progetto che ruota attorno alla trasmissione multipiattaforma di Michele Santoro.
Russia, bloccati siti per sovraccarico di utenti
Secondo gli esperti le numerose leggi al vaglio della camera parlamentare, capaci di sollevare molte polemiche, hanno portato migliaia di persone a collegarsi simultaneamente, creando rallentamenti della rete.
[Flash] Yahoo! conferma il furto di password
Yahoo! conferma il furto di oltre 400mila password. Il collettivo hacker D33Ds Co ha pubblicamente pubblicato le credenziali di log-in, e la violazione è avvenuta sfruttando tecniche di sql injection, ai danni di un sottodominio di Yahoo Voices.