La7 garantirà piena libertà d’azione a Michele Santoro, che potrà costruire il suo programma d’informazione come meglio crederà, conscio però del fatto che sarà lui a pagare eventuali danni.La rete musicale, invece, è in crisi d’identità e ha smarrito lo smalto dei giorni migliori.
Santoro su La7 da ottobre
Debutterà il prossimo 25 ottobre su La7 Michele Santoro con il suo Servizio pubblico. Lo ha annunciato lo stesso Santoro rispondendo alle domande del direttore Enrico Mentana. Da qui a ottobre, evidenzia Santoro, “ci sarà tutto il tempo per pensare anche a qualche novità”.
Ad Amazon piace smartphone
Amazon studia da produttore di smartphone. Il sito di e-commerce più importante al mondo sta progettando un Kindle in versione telefonica. I lavori, secondo l’agenzia Bloomberg, sono in fase avanzata ed è probabile che nei prossimi dodici mesi il cellulare esordisca nel mercato.
2014, in Italia si telefona con China Telecom
Dal 2014 Wind, Tim, Vodafone e 3 potrebbero dover fare i conti con un nuovo concorrente: China Telecom. Con un regolamento che punta ad abbassare i prezzi del traffico telefonico, Bruxelles apre le porte agli operatori stranieri.
Wikileaks svela i file siriani, coinvolta Finmeccanica
Oltre 2 milioni di e-mail scambiate tra politici e ministri siriani con esponenti interni ed esterni al regime, aziende, spesso occidentali comprese. Tra queste figura anche l’italiana Finmeccanica. Sono gli ultimi file pubblicati d Wikileaks con altre testate europee, americane e mediorientali.
Giovanni Stella:
“Libertà per Santoro, ma pagherà eventuali danni” Christian De Sica: “Cambiare qualcosa è giusto, ma dire che il cinepanettone è morto è esagerato”
[Flash] Rete libera per i terremotati
Accesso a internet libero nei campi di accoglienza di Mirandola. In cinque tendopoli, circa 1.500 sfollati potranno navigare gratis, senza limiti di tempo e con 2 Mb di banda garantita. L’iniziativa è di Acantho, società del Gruppo Hera: ”Si tratta di un servizio importante per contribuire al miglioramento della qualità della vita in un contesto comunque di grande disagio”, spiega in un comunicato.
Anche Apple pensa agli occhiali hi-tech
In rete ci sono indiscrezioni su una richiesta di brevetto che Apple avrebbe depositato che descrive le tecniche necessarie per proiettare immagini, grazie a un dispositivo da indossare sul capo, attraverso dei display adattati alle lenti degli occhiali.
Piperno, premio Strega al fotofinish
Sfida all’ultimo respiro. Alla fine è stato Alessandro Piperno ad aggiudicarsi il Premio Strega. Con il suo Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi ha ottenuto 126 voti, solo due in più di Emanuele Trevi che con Qualcosa di scritto di voti ne ha avuti 124. Terzo Gianrico Carofiglio con Il silenzio dell’onda.
Quel sussulto della musica in tv, mentre il cinema…
di Giorgio Bellocci Lo scorso 30 giugno sono stati assegnati a Taormina i Nastri d’Argento: l’evento più importante per i riconoscimenti al cinema italiano insieme ai David di Donatello. La Rai, come da tradizione per lo specifico appuntamento, trasmetterà nella notte (fonda fonda) del 15 luglio una triste differita. >>
Una nuova particella è il Santo Graal dei fisici (The New York Times)
Il 4 luglio potrebbe diventare uno dei giorni storici per la scienza mondiale. I ricercatori del Cern di Ginevra hanno infatti scovato il bosone di Higgs, la così detta ‘particella di Dio’, ovvero l’elemento elementare che sarebbe il fondamento della materia. “Una nuova particella è il Santo Graal dei fisici”, titola >>
Il web incontra la tv
Il mezzo televisivo si avvicina sempre più alla rete, grazie a video on demand e contenuti inediti: ecco la Ott Tv.