In Rai si sbloccano le nomine per il nuovo cda, con le polemiche di rito tra i partiti. A La7 arriva Michele Santoro con il suo Servizio pubblico. Ecco la calda estate della tv.
Cinepanettoni addio, dal 2013 niente Natale a…
Dal 2013, Filmauro non produrrà più la commedia natalizia che per trent’anni ha caratterizzato le festività invernali degli italiani. Ad annunciarlo è stato Aurelio De Laurentiis. Almeno fino al 2016, i cinepanettoni saranno sostituiti da commedie romantiche interpretate da Luca e Paolo.
[Flash] Premio Amidei ai fratelli Taviani
I registi Paolo e Vittorio Taviani ritirereranno stasera a Gorizia il riconoscimento Opera d’autore, consegnato al culmine della giornata di preview del premio cinematografico Sergio Amidei, in programma dal 19 al 28 luglio. In cartellone, anche la proiezione dell’opera completa dei Taviani.
[Flash] Spider Man, esordio da record
Negli Stati Uniti, Spider Man ha esordito il primo giorno di programmazione con un incasso record di 35 milioni di dollari. Il film diretto da Marc Webb e’ interpretato da Andrew Garfield ed Emma Stone.
Apple perde il ricorso contro Htc
L’azienda di Cupertino è impegnata attivamente per contrastare la concorrenza e la violazione dei brevetti soprattutto sul mercato degli Stati Uniti. Ma dopo il succeso contro Samsung, la Itc ha bloccato la richiesta di Apple di sospendere le importazioni nel mercato Usa dei dispositivi di Htc.
Bill Gates disse no agli e-reader, nel ‘98…
Bill Gates bocciò uno dei primi prototipi di e-reader. Era il 1998 e a Microsoft arrivò il progetto per la produzione di un lettore di libri digitali, ma il guru del software lo ritenne “insignificante”. Microsoft si trovò tra le mani il lettore del futuro, ma non se ne accorse.
[Flash] Istituto Luce online grazie a YouTube
Quarant’anni di video che raccontano la storia del nostro paese ma anche l’evoluzione della società attraverso la tecnologia, l’arte, il cinema, la politica e il costume: sono da oggi consultabili sul canale YouTube dedicato all’Istituto Luce Cinecittà, grazie a un accordo tra la storica istituzione e la piattaforma video di Google presentato oggi al Ministero dei Beni Culturali. Si inizia con oltre 30mila video accessibili.
Mgm contro il sequel di Toro scatenato
Fermare immediatamente le riprese di Toro scatenato 2. Questo l’obiettivo della Mgm, che ha sporto querela contro Jake LaMotta e la Rb Productions. I produttori sostengono che il pugile nel 1976 firmò un accordo che gli proibiva di vendere suo materiale biografico ad altre case di produzione.
Tv locale evade il fisco
Un giro di fatture false per 4,3 milioni e un’evasione fiscale per 1,5 milioni è stato scoperto dalla Guardia di Finanza al termine di un’ispezione in un’emittente televisiva di Castellana Grotte.Sul fatturato fittizio la tv otteneva anche i contributi pubblici.
Il Codacons minaccia causa milionaria alla Rai
Il Codacons e l’Associazione utenti radiotelevisivi stanno preparando una class action per chiedere un risarcimento danni di 100 milioni di euro a causa del calo degli investimenti pubblicitari Rai. Le due associazioni stanno raccogliendo le lamentele di 1 milione di abbonati.
Insulti in rete, Paola Ferrari vuole querelare Twitter
Epiteti anonimi e offensivi con pesanti allusioni fisiche, insulti riferiti all’età e a presunti ritocchi estetici. E’ stata la compagnia indesiderata sulle pagine di Twitter per tutta la durata della conduzione della trasmissione Stadio Europa, e ora la giornalista ha deciso di fare causa.
Pennacchi bloccato dal premio Strega
“Aver vinto il Premio Strega mi ha rovinato”. Antonio Pennacchi, lo scrittore vincitore del riconoscimento letterario nel 2010 con il romanzo Canale Mussolini, ha confessato al programma di Radio2 Un Giorno da Pecora le sue difficoltà a tornare a scrivere dopo il successo di due anni fa.