Asus risveglia il mercato dei pc portatili con il lancio di K55dr, primo modello con piattaforma Amd Trinity e basato su processore Intel con tecnologia Ivy Bridge. Il notebook ha uno schermo da 15,6 pollici con risoluzione 1.366×768 pixel.
Tom Cruise il più pagato di Hollywood
Tom Cruise perde la moglie, ma guadagna la palma di attore più pagato di Hollywood. Secondo la lista annuale della rivista Forbes, il divo di Top Gun è la star che nell’ultimo anno ha incassato più soldi: ben 75 milioni di dollari.
La tv è solo digitale
Domani la televisione italiana sarà tutta digitale. Con lo spegnimento delle trasmissioni analogiche in Sicilia, l’ultima regione prevista dal calendario della transizione, si conclude infatti la digitalizzazione del paese iniziata in Sardegna nel luglio del 2008.
[Flash] Vigilanza Rai, salta due volte il voto
Due scrutini andati a vuoto in serata, dopo che la settimana scorsa Lega Nord e Pdl avevano fatto mancare il numero legale. La commissione parlamentare di Vigilanza sulla Rai è stata riconvocata oggi, per la terza volta, alle 13,30 per un ulteriore scrutinio che dovrebbe eleggere i sette componenti del Cda del servizio pubblico di nomina parlamentare da affiancare ad Anna Maria Tarantola e Luigi Gubitosi, presidente e direttore generale indicati dal governo.
Anche Amazon compra le mappe in 3D
Dopo Apple, anche Amazon sembra intenzionata a lanciare un servizio indipendente per arricchire la propria gamma di dispositivi mobile. La conferma giunge dall’acquisizione di UpNext, startup newyorkese operante nel settore delle mappe tridimensionali.
L’ultimo sbirro frega Dr. House
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 3 luglio 2012: nel pieno del caldo estivo, L’ultimo sbirro batte Dr. House. Circo estate 2012 fa meglio di Due imbroglioni e mezzo. Male Mammoni, stabile La7.
Twitter parla di censura
Twitter segue quanto realizzato recentemente da Google, pubblicando il suo primo Transparency Report, ovvero un rapporto dettagliato circa le richieste di rimozione dei contenuti pervenute dai governi e dai detentori di diritti d’autore.
Pozzo nero Siae
Una grande famiglia dagli stipendi d’oro e dai bonus surreali. e le vertenze sindacali sono numerose e ancora aperte.
Video did not kill the radio star
di Giorgio Bellocci Non so in quanti se ne saranno accorti, ma già da qualche mese La Zanzara di Radio 24 viene trasmessa in diretta televisiva dalle 19.15 su TgCom24. Il canale all news di Mediaset, attraverso le telecamere negli studi del Gruppo Sole 24 Ore, ha dunque portato sul piccolo schermo uno dei programmi radiofonici più controversi >>
La crisi dell’eurozona alla prova dei nazionalismi (The Guardian)
Nei prossimi giorni si deciderà il futuro dell’economia europea. Euro a rischio sparizione? Difficile crederci, ma i paesi dell’Unione soffrono la recessione: “La crisi dell’Eurozona alla prova dei nazionalismi”, titola the Guardian, presentando il vertice del fine settimana tra gli Stati dell’Ue. Italia e Spagna boccheggiano >>
Prix Italia tra arte e legalità
Quarantotto paesi in concorso, e una settimana di proiezioni, mostre, musica, teatro, danza, fiction, cinema: Il mondo allo specchio è il titolo del 64mo Prix Italia che si svolgerà per il quarto anno consecutivo a Torino e che ha quest’anno l’arte e la legalità come filo conduttore.
Tgcom24 si trasforma
Un talk pomeridiano per approfondire le notizie della giornata, tg tematici di 15 minuti, più spazio ai collegamenti con le redazioni dei quotidiani e nuove rubriche dedicate alla scuola, alla salute e all’ambiente. Sono le principali novità dell’autunno per il sistema all news di Mediaset.