Il social network ha fatto una sorpresa ai suoi 900 milioni di seguaci. Ma, non tutti l’hanno gradita. L’ultima novità proposta dal social network è il cambio di e-mail. Dunque non si troverà più l’indirizzo postato, ma uno interno a facebook: ovvero nome utente@facebook.com.
[Flash] Il cda di Facebook si colora di rosa
Sheryl Sandberg è la prima donna a entrare nel consiglio d’amministrazione di Facebook. Da anni al fianco del fondatore Mark Zuckerberg, Sandberg ha ricoperto in precedenza la carica di vicepresidente delle vendite online di Google ed è quindi una vera e propria veterana del settore, con esperienza in due dei più importanti colossi web.
Arresti per phishing sui conti correnti
Oltre 600 correntisti, per un danno totale stimato in oltre 2 milioni di euro, limitato a 300mila grazie all’intervento della Polizia. Sono questi i numeri della truffa smascherata dalla Polizia di Stato per accesso abusivo ai sistemi informatici di home banking.
[Falsh] Uggie lascia la zampa a Hollywood
Uggie, il Jack Russell protagonista del film premio Oscar The Artist, ha lasciato davanti al Chinese Theatre sull’Hollywood boulevard di Los Angeles, le proprie impronte. E’ il primo cane cui è spettato questo onore.
La tv in ascolto della musica per l’Emilia
Gli ascolti tv della prima serata di lunedì 25 giugno 2012: il Concerto per l’Emilia fa eco anche sul piccolo schermo e domina l’auditel, doppiando la replica di Ciao Darwin 5. Testa a testa tra le altre reti. Delude L’Infedele.
Per l’Antitrust, Google è soggetto pubblicitario
I giganti del web sono da considerarsi a tutti gli effetti attori primari del mercato pubblicitari, almeno secondo l’Antitrust. Per questo motivo Google, Facebook e affini devono sottostare alle regole della buona concorrenza del mercato dell’advertising online.
Telecom a Catania con Joint Open Lab
Telecom Italia e l’Università di Catania hanno dato il via a Joint Open Lab, collaborazione che si concretizzerà entro la fine dell’anno con l’attivazione di un laboratorio di ricerca per la creazione di un nuovo modello di relazione tra industria e istituto universitario.
Festival Arcipelago, vincono sognatori e visionari
Ad Arcipelago vincono gli irriducibili visionari e sognatori, come il protagonista del norvegese Tuba Atlantic di Hallvar Witzo, miglior Cortometraggio, ma anche come Corso Salani, a cui, a due anni dalla morte, è stata dedicata quest’ultima edizione del Festival.
News Corp. valuta l’ipotesi scissione
Travolta da scandali e minata ai vertici, News Corporation sta pensando di scorporarsi in due società distinte, una dedita alle attività editoriali e una incentrata sull’intrattenimento. Quotidiani, libri e news da una parte, pay-tv, eventi sportivi e cinema dall’altra.
[Flash] Timi e Pannofino doppiatori per L’Era Glaciale
Il bradipo Sid, che parla con la voce di Claudio Bisio, torna con la quarta puntata de L’Era Glaciale 4 e nuovi doppiatori italiani. Filippo Timi, al debutto nei film d’animazione, sarà Manny il mammuth. Francesco Pannofino doppia l’orango preistorico Capitan Sbudella. Pino Insegno sarà di nuovo Diego, la disincantata tigre dai denti a sciabola.
[Flash] Marley, al cinema per un solo giorno
Arriva oggi nelle sale per un evento di un solo giorno, Marley, il film di Kevin MacDonald che ripercorre la vita dell’icona del reggae. Si tratta del primo documentario sulla vita dell’artista autorizzato dalla famiglia Marley e sarà distribuito da Lucky Red. Oltre alle sequenze di repertorio, il film contiene approfondimenti e informazioni inedite.
Assange, il più potente della rete
“The geeks have inherited the earth!” titolano Newsweek e il Daily Beast che hanno compilato la classifica delle personalità più potenti della rete, il Digital power index. In assoluto, il più potente è risultato il fondatore di Wikileaks, Julian Assange.