L’idea è venuta ai ricercatori dell’Università di Oxford: far emergere le reti sociali presenti tra un gruppo di uccello e poi trasporli in un vero e proprio animal-Facebook. Un network per animali in cui vedere chi è amico di chi, quali sono i membri dello stesso gruppo e così via.
Deutsche Telekom pronta a tagliare
Il più grande gruppo d’Europa delle telecomunicazioni ha annunciato untaglio di 1.300 posti di lavoro entro il 2015. I tagli saranno effettuati nella sede centrale di Bonn, che occupa complessivamente 3.500 persone, e concerne il 40% degli occupati.
[Flash] Liliana Cavani vince il premio Ischia Global Art
A Liliana Cavani il premio Ischia Global Art 2012. La regista emiliana, fresca vincitrice del David di Donatello alla carriera, riceverà il riconoscimento in occasione del galà inaugurale della decima edizione dell’Ischia Global Film & Music Fest. “Liliana Cavani è la grande signora del nostro cinema d’impegno – ha dichiarato Giancarlo Carriero, presidente dell’Accademia Internazionale Arte Ischia -. E’ un’artista amata ovunque nel mondo, riconosciuta per essere una vera rivoluzionaria dell’arte”
Michele Placido:
“Ci sono stati un po’ di errori e mancavano i sottotitoli, ma vergognatevi” Ross Levinsohn: “Yahoo! finalmente parlerà di contenuti”
Samsung, previsioni d’oro per Galaxy S III
Samsung ha scommesso molto su Galaxy S III, smartphone avvenieristico che vorrebbe insidiare la leadership di iPhone. La casa sudcoreana potrebbe essere ripagata dell’investimento se, come sembra, entro fine luglio taglierà il traguardo dei 10 milioni di esemplari venduti.
Kim Dotcom torna, con Megabox
Un servizio musicale con il quale gli artisti avrebbero potuto vendere le proprie tracce direttamente agli utenti, con introiti pari al 90% dei ricavi. Questo è il progetto Megabox, nuova idea del fondatore di Megaupload.
Per la stampa anglosassone, l’Italia ha ridotto in cenere la nazionale inglese
I quotidiani inglesi sono molto severi dopo la vittoria dell’Italia sull’Inghilterra ai quarto di finale di Euro 2012, ottenuta dopo i calci di rigore. Alla stampa anglosassone, più che gli errori dagli undici metri, non è piaciuto l’atteggiamento della squadra di Hodgson, sempre sulla difensiva.
Apple contro Motorola, nulla di fatto
Scoppiato in seguito a denunce reciproche per presunte violazioni di brevetti, il caso Apple contro Motorola sarà presto dismesso per l’incapacità da parte di entrambi i gruppi di quantificare i danni che la controparte le avrebbe arrecato sfruttando tecnologie brevettate.
Nintendo 3DS diventa extra-large
Nintendo annuncia una 3Ds XL e rilancia sulle console portatili: in attesa della nuova Wii U, l’azienda giapponese propone una versione extralarge del suo dispositivo. La nuova 3DS si distingue dalla sorella più piccola per il fatto di offrire due schermi più larghi di ben il 90%.
Presto al cinema un supereroe cinese
Meno di due anni e avremo un nuovo supereroe che dal nome non promette nulla di buono: l’Annientatore, e ha passaporto cinese. E’ l’ultima creatura partorita dalla mente di Stan Lee, il produttore sarà Eric Mika, mentre la sceneggiatura sarà curata da Dan Giloroy.
In Grecia giura il nuovo governo (Cnn)
La bufera economico-politica che ha investito la Grecia due anni or sono potrebbe raggiungere un momento di tregua nelle prossime ore. Come racconta Cnn, “in Grecia giura il nuovo governo”. L’esecutivo è il frutto delle (ri)elezioni di domenica 17 giugno. Dopo il governo mai nato di maggio, ora tocca alla coalizione di ->>
Il marketing vede mobile, ma non troppo
Secondo uno studio di Ibm pubblicato pochi giorni fa, il 90% delle imprese ha un sito adatto alla visualizzazione sui dispositivi mobili o una applicazione per promuovere i propri prodotti, o ha in programma di sbarcare nel mondo smartphone entro i prossimi sei mesi.