Con una sentenza che farà scuola, il Tribunale di Roma ha stabilito che l’organizzazione che gestisce l’enciclopedia online più grande del mondo, non è responsabile dei contenuti caricati dai propri utenti. A perdere sono stati Antonio e Giampaolo Angelucci, che aveva querelato wikipedia per diffamazione.
Murdoch festeggia, ecco Sky Europa
Affare fatto: BSkyB, estensione britannica di Sky, network satellitare controllato da Rupert Murdoch, ha acquistato da 21st Century Fox le aziende Sky attive in Italia e Germania per una cifra di 6,7 miliardi di euro, dando vita alla nuova Sky Europe.
[Flash] Copia de L’Infinito sotto sequestro: è un falso
La Procura di Macerata ha posto sotto sequestro la terza copia dell’Infinito di Leopardi, trovata recentemente a Cingoli e che doveva andare all’asta. Secondo le indagini si tratterebbe di un facsimile, cioè una copia troppo perfetta. Due gli iscritti nel registro degli indagati. Si tratta del proprietario del manoscritto, Luciano Innocenzi, insegnante in pensione, e del direttore della biblioteca di Cingoli, Luca Pernici. L’accusa contestata è quella di commercilizzazione di opere contraffatte. Il procuratore di Macerata si è mosso dopo che una funzionaria della Soprintendenza del Lazio ha certificato la non autenticità del manoscritto.
Temptation Island tradisce Superquark
Ascolti tv della prima serata di giovedì 24 luglio 2014: il reality Mediaset fa meglio dei documentari della famiglia Angela.
Explorer, il browser più amato dagli hacker
Lo afferma un rapporto della compagnia Bromium Labs, che vede il browser primeggiare sia in vulnerabilità che in attacchi subiti. Explorer ha già collezionato nei primi sei mesi dell’anno più vulnerabilità dell’intero 2013, circa 130, mentre i concorrenti Mozilla e Chrome sono a circa 50.
1992, Tangentopoli raccontata per la tv
Con la scena dei soldi delle tangenti gettati nel water dall’allora presidente del Pio Albergo Trivulzio Mario Chiesa, si apre la serie kolossal che andrà in onda su Sky Atlantic in autunno, in cui la vita di sei persone comuni s’intreccia col terremoto politico e sociale innescato dall’inchiesta Mani Pulite.
Agcom, telefonia mobile in calo
A fine marzo, dice il bollettino trimestrale Agcom, le linee registrano un calo di circa 1,9 milioni rispetto allo stesso periodo 2013 (oltre 1 milione in meno negli ultimi tre mesi). Il mercato, intanto, risulta meno concentrato, con la quota congiunta di Telecom e Vodafone scesa dal 67,2 al 64,9% in 2 anni.
Amazon vende molto, ma incassa poco
Soliti problemi di bilancio per Amazon. Il colosso dell’e-commerce può contare su una struttura capillare e globale, su milioni di clienti che acquistano prodotti di ogni genere, su una popolarità dilagante, ma non riesce (ancora) a tramutare il suo dominio nel settore in profitto.
Senato, è ancora scontro sugli emendamenti
Lo scontro sulle riforme in Senato domina le aperture dei telegiornali, mentre poco rilievo hanno le stime per il Pil italiano nel 2014 riviste al ribasso dal Fondo monetario internazionale. I morti sulla striscia di Gaza passano in secondo piano.
I conti Vodafone meglio del previsto
Primavera altalenante per Vodafone: l’operatore anglosassone ha chiuso il periodo tra aprile e giugno con un giro d’affari in crescita del 6,2%, a 10,2 miliardi di sterline, mentre i ricavi derivati dalla vendita di servizi sono scesi del 4,2%, a 9,45 miliardi.
Pechino Express, il cast è pronto al viaggio
Lunedì 8 settembre su Rai 2 andrà in onda la terza edizione di Pechino Express, l’adventure reality game condotto da Costantino Della Gherardesca. Pronto l’elenco di coppie che dovranno affrontare il lungo viaggio ai confini dell’Asia, dalla Malesia a Myanmar, passando per Singapore e Indonesia.
Quell’inutile sforzo di Mentana
di Giorgio Bellocc i Si farebbe un grande errore a considerare le risse televisive di cui è stato protagonista Giuliano Ferrara, prima a La7 ospite di Enrico Mentana e poi ad Agorà, come semplici momenti di trash televisivo.