Non solo Claudio Bisio, anche Paola Cortellesi dice addio a Zelig. “Ma nel nostro mestiere il cambiamento è linfa vitale e al termine di un viaggio lungo 27 puntate è naturale dedicarsi a nuove esperienze”.
Rai, assemblea soci rinviata al 13 giugno
L’assemblea dei soci Rai, convocata a Viale Mazzini con all’ordine del giorno il rinnovo del cda, è stata rinviata a mercoledì 13 giugno. Il Governo prende dunque ancora una settimana di tempo prima di fare un passo per sciogliere il rebus del rinnovo del vertice.
Nokia tenta la strada dei non smartphone
Nokia ha ribadito che aggiornerà il “portafoglio di dispositivi non-smartphone per difendere la sua posizione”, che si sta indebolendo, nei mercati in via di sviluppo. La società finlandese ha presentato tre nuovi cellulari, il Nokia Asha 305, l’Asha 306 e l’Asha 311.
L’America ama gli Spaghetti western
Il Film Forum di New York, l’unico cinema multisala autonomo e no-profit della Grande Mela, per mettere in cartellone, fino al 21 di giugno, una ventina tra i più leggendari B-western, assieme agli indimenticabili film di Sergio Leone.
Gli incantesimi di Harry Potter nella Playstation
J.K. Rowling ha creato insieme alla Sony una sorta di libro di incantesimi, interattivo e in realtà aumentata in grado di calare i fan di Harry Potter in un universo magico. Rowling ha creato decine di incantesimi virtuali e giochi raccogliendoli sotto il nome di Libro per Incantesimi.
2017, l’anno dei 3 miliardi di smartphone
Ericsson ha appena presentato la seconda edizione dell’indagine sulla tecnologia mobile che fornisce interessanti spunti sul presente e soprattutto sul futuro. Si stima che nel 2017 l’85% della popolazione mondiale potrà disporre di una connessione internet 3G per connettersi in mobilità
Ballarò non ha Un poeta per amico
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 5 giugno 2012: Ballarò stacca tutti. Buoni riscontri per Un poeta per amico e Dr. House, mentre non convince Mammoni – Chi vuole sposare mio figlio?
Nvidia, potenza ai giochi in mobilità
Una delle vere notizie di questo E3 è Kepler, il nuovo processore per il cloud della di nVidia, azienda che produce da sempre schede grafiche ed è al centro della rivoluzione di smartphone e tablet Android con la famiglia di cpu Tegra.
[Flash] Al via voto al Senato su Agcom e privacy
Sono iniziate nell’aula del Senato le votazioni per l’elezione di due componenti del Garante per la privacy e di due componenti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. E’ in corso la chiama nominale dei senatori, ma il seggio resterà aperto per tutta la mattina, anche quando l’Aula inizierà l’esame del decreto sulla spending review. A fine mattinata saranno resi noti i risultati.
Concerto per l’Emilia, no di Vasco su Facebook
Si chiamerà Emilia Live e vedrà sul palco molti artisti emiliani. Incerta la partecipazione di Ligabue, mentre Vasco Rossi su Facebook scrive: ”Penso che la beneficenza si debba fare tirando fuori i soldi dal proprio portafoglio, senza troppo spettacolo e pubblicità”.
Open Roads a New York con il cinema italiano
Al via Open Roads la rassegna del cinema italiano al Lincoln Center di New York. L’undicesima edizione del festival punta sui grandi maestri della pellicola, con un occhio rivolto ai nuovi talenti.
La7 in sciopero contro la divisione
L’assemblea dei giornalisti de La7 esprime grave preoccupazione per l’ipotesi di scissione di Telecom Italia Media, con la separazione delle emittenti La7, La7d e Mtv. E viene annunciato un pacchetto di tre giornate di astensione dal lavoro.