Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

In Italia, un terremoto uccide 17 persone, ferendone 350 (Los Angeles Times)

In Italia, un terremoto uccide 17 persone, ferendone 350 (Los Angeles Times)

La terra ha tremato di nuovo, la mattina di martedì 29 maggio, in Emilia Romagna. Poco più di una settimana dopo il primo terremoto, un sisma di 5,8 gradi della scala Richter ha colpito la zona di Modena: “In Italia, un terremoto uccide 17 persone, ferendone 350”, titola il Los Angeles Times, ricordando lo sciame sismico che in questi giorni scuote mezzo Stivale. ->>

leggi tutto
Apple cancella Google Maps dallo Store

Apple cancella Google Maps dallo Store

Cupertino si appresta a rimuovere l’applicazione Google Maps, che finora arriva già incorporata nell’iPhone e nell’iPad. Secondo il Wall Street Journal Apple si prepara a “cacciare l’app e a sostituirla con uno nuovo sistema di sua tecnologia.

leggi tutto
Radiomonitor premia Rtl e stronca Radio 1 Rai

Radiomonitor premia Rtl e stronca Radio 1 Rai

Trentaquattro milioni di italiani ascoltano la radio e il canale più seguito è la privata Rtl 102.5, che supera la vetusta Radio 1 della Rai. Questo il primo responso dei dati elaborati da Eurisko nel Radiomonitor 2012, che ha sostituito Audiradio.

leggi tutto
Mads Mikkelsen sarà Hannibal in tv

Mads Mikkelsen sarà Hannibal in tv

Nbc ha annunciato che Mads Mikkelsen sarà Hannibal Lecter nella nuova serie dedicata al cannibale nato dalla penna di Thomas Harris e portato sul grande schermo dal regista Jonathan Demme nel Silenzio degli Innocenti.

leggi tutto
E’ tempo di paywall anche per il Chicago Tribune

E’ tempo di paywall anche per il Chicago Tribune

A partire dal prossimo luglio anche il Chicago Tribune comincerà a far pagare per i propri contenuti digitali. su determinati contenuti, per esempio sport, spettacoli, cultura, verrà richiesto l’abbonamento per accedere a contenuti extrarispetto a quelli di base accessibili a tutti.

leggi tutto
Northcliffe Digital paga i video amatoriali

Northcliffe Digital paga i video amatoriali

La divisione digitale della società editrice di quotidiani locali controllata dal gruppo Daily Mail, ha siglato un accordo con Newsflare, un social network di video amatori. Northcliffe Digital potrà utilizzare i video di informazione postati riconoscendo un compenso all’autore.

leggi tutto
Polemica su foto e video di Melissa

Polemica su foto e video di Melissa

Sui media sono state pubblicate fotografie, video, pezzi di vita di Melissa Bassi, uccisa nell’attentato di Brindisi, ancora minorenne. Per l’osservatorio sul giornalismo di ValigiaBlu, questo esula dal diritto di cronaca, mentre per l’Ordine dei giornalisti è un modo per ricordarla.

leggi tutto
Nastri d’Argento tra Giordana e Ozpetek

Nastri d’Argento tra Giordana e Ozpetek

La battaglia per i Nastri d’argento, che verranno assegnati, con i voti dei giornalisti iscritti al Sngci, la sera del 30 a Taormina, vede in testa per numero di candidature, nella categoria autori, Magnifica presenza di Ferzan Ozpetek e Romanzo di una strage di Marco Tullio Giordana.

leggi tutto
Renzo Bossi, fine della vita social

Renzo Bossi, fine della vita social

Dopo la bufera mediatica piovuta sulla Lega e in particolare su Renzo Bossi per la questione della laurea a Tirana, sembra che il Trota cerchi in tutti i modi di sfuggire dai riflettori: ha deciso anche di cancellare il suo account Facebook. Su Twitter invece è inattivo da gennaio.

leggi tutto
[Flash] Palinsesti Rai approvati dal Cda

[Flash] Palinsesti Rai approvati dal Cda

Fumata bianca per i palinsesti autunnali Rai in Cda. Dopo diversi rinvii, il consiglio d’amministrazione ha votato a maggioranza la presa d’atto sui palinsesti che il prossimo 18 giugno verranno presentati agli inserzionisti pubblicitari a Milano e il 20 a Roma.

leggi tutto
Iron Man 3, ciak per il supereroe

Iron Man 3, ciak per il supereroe

L’eroe Marvel, pubblicato per la prima volta nel 1963 a fumetti, è diventato un marchio di grande successo al cinema con Robert Downey jr nei panni del supereoe Tony Stark/Iron Man. Ora torna sul set, in previsione dell’uscita nell’aprile 2013.

leggi tutto