Gli ascolti tv della prima serata di giovedì 31 maggio 2012: Benvenuti a tavola – Nord vs Sud non fatica ad avere la meglio su Mi gioco la nonna. Bene il thriller Io vi troverò, si difende egregiamente anche Piazzapulita.
Teleratti, il peggio è donna
Grande predominio delle donne per i Teleratti, il premio alla peggiore tv organizzato dal sito www.davidemaggio.it. Belen Rodriguez si è aggiudicata due premi, seguita da Barbara D’Urso,Simona Ventura e Federica Panicucci.
[Flash] Telco mette a punto il rifinanziamento
Telco ha dato il via libera a un aumento di capitale di 600 milioni di euro. L’operazione di rifinanziamento della società di telecomunicazioni è stata sottoscritta da tutti i soci sulla base delle rispettive partecipazioni al capitale, e prevede anche un finanziamento da parte delle banche Hsbc, Intesa Sanpaolo, Mediobanca, Societe Generale e Unicredit, per un valor complessivo di 1 miliardo di euro (entro settembre 2013).
Acta verso la bocciatura definitiva
Tre colpi netti inferti dal Parlamento europeo all’Acta, l’accordo internazionale che mira a combattere la contraffazione e le violazioni di copyright sul web. La tripla bocciatura è arrivata dalla commissione giuridica, dalla commissione industria e da quella che si occupa di libertà civili.
Lady Gaga continua a regnare su Twitter
La cantante è diventata la prima persona a superare i 25 milioni di follower. “Sono ufficialmente la ragazza più fortunata del mondo oggi” ha cinguettato la star dal suo account @ladygaga.
Obama e Microsoft, uniti contro i botnet
Industry Botnet Group è il nome di un gruppo composto da nove aziende, tra le quali Microsoft, dall’amministrazione Obama il cui scopo è la realizzazione di un piano per individuare e sconfiggere le cosiddette botnet, computer infetti che trasmettono spam e virus su internet.
[Flash] Kpn respinge offerta Movil
La società olandese di tlc Kpn si oppone all’offerta da 3,25 miliardi di dollari di America Movil, la società messicana del miliardario Carlos Slim. Gli olandesi la considerano troppo bassa. Slim vuole rialzare la sua quota del 27,7% in Kpn e ha lanciato un’offerta da 8 euro ad azione sulla restante partecipazione azionaria.
Torino, connubio tra cinema e ambiente
Immagini e parole per riflettere sul pianeta in cui viviamo: quindicesimo anno per CinemAmbiente, festival in programma sino al 5 giugno a Torino. In programma una proiezione evento: in anteprima italiana verrà proiettato il film La vita negli oceani di Jacques Perrin.
Rai, caos palinsesti
Non è passata la presa d’atto dei palinsesti autunnali in consiglio di amministrazione Rai. Due i contrari, due gli astenuti tra cui il presidente Paolo Garimberti. Il cda è stato sospeso, e se ne riparlerà lunedì prossimo. Oggetto del contrasto soprattutto il futuro di Rai 2.
Nuotatrice offesa, niente Twitter durante le Olimpiadi
Il viso dai lineamenti forti e le curve generose di Rebecca Adlington non piacciono agli utenti di Twitter che postano sull’account della nuotatrice britannica commenti molto pesanti sul suo look. Starà quindi lontana dai cinguettii per tutta la durata dei Giochi di Londra.
[Flash] Tanti mercati per il Reality di Garrone
Per il film Reality di Matteo Garrone, vincitore all’ultimo Festival di Cannes del Grand Prix, tante vendite all’estero. Non solo l’acquisto da parte di Oscilloscope per il territorio americano, ma anche da parte di Spagna, Australia, Portogallo, Russia, Brasile, Grecia, Polonia e Ungheria.
[Flash] Acab in concorso al Festival di Mosca
Ci sarà anche il regista italiano Stefano Sollima, con il suo film Acab – All cops are bastard, nel 34/o festival internazionale del cinema di Mosca presieduto dal premio Oscar Nikita Mikhalkov. In concorso 16 film. A capo della giuria il regista brasiliano Hector Babenko.