Vladimir Putin ha firmato una nuova legge che costringe tutte le società a salvare i dati dei cittadini russi all’interno dello stato. Le nuove norme danno il diritto alle autorità del Paese di bloccare tutti i servizi non conformi, e fanno pensare a una potenziale ondata di censura su internet.
Last cop arresta l’ascesa di Chi l’ha visto?
Ascolti tv della prima serata di mercoledì 23 luglio 2014: la serie Rai vince la concorrenza del talk show in versione estiva.
Facebook cresce, grazie alla pubblicità mobile
Chiude il secondo trimestre con un utile netto raddoppiato a 791 milioni di dollari a fronte dei 333 milioni di dollari del 2013. Una corsa spinta dalla raccolta pubblicitaria, con quella mobile che ha rappresentato il 62% del totale e il 41% in più rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il soul di James Brown rivive al cinema
Il mito di James Brown porta con sé molti nomi. Si sta per ritrovarli tutti in Get on Up, biopic prodotto da Brian Grazer e Mick Jagger. La leggenda torna in vita nel film di Tate Taylor, con Chadwick Boseman (James Brown), Nelsan Ellis, Dan Aykroyd, Viola Davis e Octavia Spencer.
[Flash] Fiera del Libro di Torino, confermato Picchioni
Rolando Picchioni resta ancora un anno alla guida del Salone del Libro di Torino, la più importante fiera di settore italiana. Lo ha deciso l’assemblea dei soci della Fondazione per il Libro, che ha anche rinnovato il cda dell’ente. Confermati Maurizio Braccialarghe e Marco Polillo, per Comune di Torino e Aie, le new entry sono Roberto Moisio e Giulia Cogoli, per Provincia di Torino e Regione Piemonte. Nella sua prima seduta, il cda confermerà Ernesto Ferrero direttore del Salone 2015.
Pieraccioni condurrà Striscia, per una settimana
Conduttore di eccezione per la prossima stagione di Striscia la Notizia. Almeno per una settimana. Leonardo Pieraccioni ha infatti scritto sui suoi profili Facebook e Twitter “dal 22 settembre mi divertirò col mio amico Maurizio Battista a condurre per una settimana Striscia la Notizia”.
Giornalisti, addio
Postino, taglialegna, e giornalista. Secondo il rapporto di Career Cast questi mestieri hanno qualcosa in comune: appartengono tutti al genere in via di estinzione entro dieci anni
Agosto, tempo di Lumia 530
Mentre i bilanci di Microsoft fanno i conti con il peso dell’acquisizione di Nokia, gli ingegneri sono pronti a lanciare (anche in Italia) Lumia 530, il più democratico (e il meno costoso) degli smartphone della compagnia finlandese, ora americanizzata.
Turandot interattiva con i Google Glass
La Fondazione Teatro Lirico di Cagliari utilizza i Google Glass per creare il primo esperimento di opera interattiva. La sperimentazione inizia con l’opera di Puccini. E’ infatti possibile vedere l’opera dal punto di vista di chi la canta o di chi la segue da dietro le quinte.
A Carlo Verdone il premio Robert Bresson
L’attore romano verrà premiato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e dalla Rivista del Cinematografo in occasione della prossima Mostra del Cinema di Venezia. Il pre è un omaggio a quei registi capaci “di fare del proprio lavoro un autentico cammino di ricerca”.
[Flash] Laurea honoris causa per Bertolucci
L’Università di Parma celebra Bernardo Bertolucci: l’ateneo della città natale del regista di Prima della rivoluzione, dell’Ultimo imperatore, di La strategia del ragno e di Il tè nel deserto gli conferirà la laurea magistrale honoris causa in Storia e critica delle arti e dello spettacolo il prossimo 16 dicembre al Teatro Regio di Parma, in concomitanza con l’apertura del nuovo anno accademico.
Rai, tutte le ipotesi per Ballarò
Dall’addio di Giovanni Floris a Rai 3 si sono moltiplicate le congetture su chi prenderà il suo posto al timone di Ballarò. Bianca Berlinguer, direttrice del Tg3 smentisce al Fatto Quotidiano la propria candidatura: “Visto che è stato fatto il mio nome, preciso che non ho la minima intenzione di condurre Ballarò”.