di Giorgio Bellocci Il successo di canali tematici come Raistoria o History Channel tiene viva la memoria dei due decenni più drammatici del nostro dopo guerra: gli anni ‘70 e quelli ‘80. Epoche contraddistinte da violenza, terrorismo e tensione sociale. Su questa linea giornalistica si inserisce il grande interesse di Chi l’ha visto? verso la vicenda di Emanuela Orlandi, la ragazza >>
E-commerce, mobile e social
Il mercato dello shopping online italiano regge alla crisi economica, crescendo dell’11%. Contano sempre più le app e i consigli degli amici.
Italiani divisi tra cellulare e web
Italiani stakanovisti di cellulare e internet. Un indagine di Supermoney dipinge un quadro in cui cellulare e pc sono gli oggetti feticcio per eccellenza. I nostri connazionali, infatti, passano il 25% del loro tempo tra web, chiamate e sms.
La Grecia ancora al voto, nel pieno della crisi (Al Jazeera)
Sono giorni difficili per la Grecia. I partiti non hanno trovato un accordo per la composizione di un nuovo governo e così i cittadini della penisola torneranno al voto il 17 giugno, per la seconda tornata elettorale in meno di due mesi. “La Grecia ancora al voto, nel pieno della crisi”, dice Al Jazeera, sottolineando come l’instabilità greca stia minando l’intera economia europea. >>
Ridley Scott lavora al ritorno di Blade Runner
Lo sceneggiatore Hampton Fancher e il regista Ridley Scott dopo trent’anni tornano a lavorare insieme a un nuovo Blade Runner. Secondo quanto annunciato dalla Alcon Entertainment si tratterà di un sequel dell’originale ambientato pochi anni dopo il 1982.
Nero Wolf imprigiona Benvenuti a tavola
Gli ascolti tv della prima serata di giovedì 17 maggio 2012: Nero Wolf domina l’auditel, tenendo a distanza Benvenuti a Tavola. Male Italia Coast2Coas, sempre spettatori invece per il film Piedone d’Egitto.
Twitter non lascia traccia
Il sito di microbloggin ha annunciato che offrirà la funzionalità Do Not Track per impedire il tracciamento delle attività online dei suoi utenti da parte degli inserzionisti pubblicitari. Il noto social network ha quindi deciso di intraprendere una strada diversa da Facebook.
Amici: stasera finale di canto all’arena di Verona
Questa sera in diretta su Canale 5 andrà in onda la finalissima degli Giovani di canto e la semifinale dei Big. A contendersi il titolo nella categoria dei Giovani sono Ottavio De Stefano, Carlo Alberto Di Micco e Gerardo Pulli.
Giappone: perde al quiz tv e si incatena per protesta
Non l’ha presa bene Katsuro Matsuda, concorrente di un quiz tv giapponese, quando ha visto andare in fumo all’ultima domanda il suo sogno di diventare milionario. Dopo l’errore, il concorrente si lascia andare a reazioni sopra le righe e poi si incatena in strada per protesta.
Il governo Monti e la profezia di Topolino
Una pagina del 23 maggio del 1993 ha iniziato a circolare fra i collezionisti e ora sta facendo il giro della Rete con migliaia di condivisioni per quella che i social network hanno definito la Profezia di Topolino. A Paperopoli il sindaco decide di affidarsi ai tecnici per fare cassa…
Troppi soldi per i film, si indaga su Rai Cinema
Le indagini dellaProcura di Roma aperte qualche mese fa sulla gestione del denaro da parte della tv pubblica si allargano e nel mirino degli inquirenti ci sono finiti una serie di film e prodotti televisivi che sarebbero stati comprati da Rai Cinema, senza mai essere trasmessi.
Saviano chiede i danni per le imprecisioni su Croce
Saviano chiede 4,7 milioni di danni all’editore del Corriere del Mezzogiorno per una storia relativa a Benedetto Croce. La vicenda al centro della discussione è la notizia della “mazzetta” che il filosofo avrebbe offerto a chi lo salvò dalla macerie di Casamicciola.