Apple conferma l’interesse per la tecnologia Liquidmetal ma prima di vedere il nuovo iPhone o Mac bisognerà aspettare ancora qualche anno. Uno degli inventori di questo materiale, spiega che il colosso di Cupertino investirà tra i 300 e i 500 milioni nei prossimi anni su Liquidmetal.
Valentino si ritira, o forse no. Twitter insorge
Secondo il quotdiano britannico Daily Telegraph, Valentino Rossi sarebbe pronto ad abbandonare il motociclismo al termine della stagione in corso. Rossi ha seccamente smentito l’ipotesi, ma il web ha reagito da par suo, con fila di commenti sarcastici e sdegnati su Twitter.
Amazon ora punta all’alta moda
I libri, prima cartacei e poi elettronici,sono stati la fortuna di Amazon. L’azienda, tuttavia,punta adesso su un altro mercato ben più redditizio: l’alta moda. E, confermando il suo stile, lo fa senza badare a spese.
Bambina scomparsa fa pubblicità al sito di viaggi
Il suo sorriso usato per una pubblicità di un’agenzia viaggi portoghese. A far discutere è il soggetto dello scatto: Madeleine McCan, la bambina di 3 anni scomparsa dall’appartamento a Praia da Luz cinque anni fa.
Veline, arriva il cambio della guardia
Sono state le veline più longeve della storia. Ma dopo quattro anni anche per Costanza Caracciolo e Federica Nargi è arrivato il momento di lasciare Striscia la Notizia. Il loro ultimo giorno sarà il 9 giugno.
[Flash] Schwarzenegger riparte con Ten
Dopo la parentisi politica che lo ha portato fino al governatorato della California, sembra proprio che Arnold Schwarzenegger abbia deciso di tornare a tempo pieno al cinema. L’ultimo progetto che vede protagonista l’attore di origini austriache è Ten, film d’azione diretto da David Ayer che racconta la storia di alcuni agenti della Dea impegnati nell’arresto di una celebre banda di narcotrafficanti.
Dustin Hoffman salva la vita a un passante
Dustin Hoffman lo ha visto cadere a terra e ha chiamato subito i soccorsi, quindi ha atteso che arrivasse l’ambulanza e che i medici lo rianimassero. Così l’attore ha salvato la vita a Sam Dempster, colpito da un arresto cardiaco mentre stava facendo jogging a Hyde Park, a Londra.
Sfida all’ultimo bit
Il ring è l’aula magna del Politecnico di Torino, i concorrenti tre computer, la sfida risolvere una serie di problemi. Domani tre pc storici della rivoluzione informatica si contenderanno il titolo di Campione di bit: Programma 101 di Olivetti, Apple-1 e Amstrad Cpc.
Auto robot di Google, ora può circolare
Una vettura tutta automatica che marcia senza conducente, creata da Google, ha ottenuto l’immatricolazione in Nevada. E’ la prima volta che negli Stati Uniti assegnano una targa a un’auto modificata con videocamera, radar e laser per essere guidata a distanza.
Avvenire contro la “vergognosa” Guzzanti
“Certe presunte amenità sono uno spettacolo vergognoso. Spazzatura tv, purtroppo. Sparsa con ridanciana, deliberata e offensiva arroganza”. Il direttore di Avvenire, Marco Tarquinio, bolla così la performance televisiva di Sabina Guzzanti su La7 col dissacrante racconto su Gesù
Andrè 3000 farà rivivere Jimi Hendrix
La voce circolava dalla scorsa estate, ma adesso dovrebbe diventare ufficiale: Andrè Lauren Benjamin, meglio noto come Andrè 3000, cantante del duo rap Outkast, sarà Jimi Hendrix nel film biografico All is by my side.
[Flash] Nokia, perdite sempre più nette
Nokia annuncia una perdita netta di 929 milioni di euro nel primo trimestre. La compagnia aveva lanciato un profit warning la settimana scorsa, ma il risultato è peggiore delle attese. Gli analisti si aspettavano un rosso di 554 milioni di euro. Nokia fa sapere che annuncerà nuovi tagli di costi dopo i risultati del primo trimestre.