La7 entra a pieno titolo nell’agenda di Telecom Italia. Il gruppo, che controlla TiMedia con il 77,7%, nel consiglio d’amministrazione di domani, “esaminerà le diverse opzioni strategiche riguardanti la partecipazione di controllo” nel gruppo televisivo.
Il Ceo di Yahoo! e il titolo di laurea sbagliato: “Un errore, ma chiedo scusa”
Scott Thompson ha espresso pubblicamente il proprio dispiacere per il clamore (e il danno d’immagine) che la vicenda sul suo falso titolo di laurea ha creato a Yahoo!, società di cui da qualche mese è Ceo.
James Cameron pensa solo ad Avatar
Giusto il tempo per dedicarsi alla versione 3D di Titanic e James Cameron si è rituffato nell’universo virtuale di Avatar. Nel corso di un’intervista il regista ha detto di essere al lavoro su “Avatar 2, 3 e 4…” e per il resto di non essere interessato ad altri copioni.
Google Play, gli e-book parlano italiano
Google sfida Amazon e porta i libri su Google Play, il negozio digitale che da qualche mese ha preso il posto dell’Android Market come porta di accesso ai contenuti digitali di Mountain View. Ora arrivano anche gli e-book. Su Google Play arrivano subito oltre 2 milioni di libri digitali in italiano.
John Travolta denunciato per molestie omossesuali
L’attore è stato denunciato alla Corte Distrettuale di Los Angeles da un massaggiatore con l’accusa di molestie sessuali. Secondo il racconto dell’uomo, in un hotel di Beverly Hills, al termine del massaggio, Travolta gli avrebbe proposto un rapporto omosessuale.
Via al road show di Facebook, obiettivo Borsa
Parte da New York il road show di Facebook, il social network che la settimana scorsa ha fissato il range del collocamento tra i 28 e i 35 dollari per azione e che dovrebbe quotarsi a Wall Street il prossimo 18 maggio. Allo Sheraton Hotel, prima tappa in calendario, erano presenti circa 550 investitori.
La televisione è un affare mobile
Entro il 2014 saranno 240 milioni i telespettatori che guarderanno programmi tv via smartphone. Lo dice uno studio di Juniper Research secondo cui il nuovo mantra per produttori e distributori televisivi è ‘ovunque, in qualsiasi momento’.
Al Jazeera chiude in Cina, espulsa la corrispondente
La rete televisiva araba al Jazeera ha annunciato la chiusura della sua copertura in inglese della Cina, dopo l’espulsione della corrispondente Melissa Chan. Chan, che nel 2007 aveva inaugurato il servizio in inglese della rete araba, è la prima giornalista ad essere espulsa dalla Cina dal 1998.
[Flash] Toshiba, chiusura in perdita
Utile netto quasi dimezzato per Toshiba che ha chiuso l’anno fiscale a 73,7 miliardi di yen, in calo del 46,5% rispetto ai 137,8 miliardi registrati nell’anno precedente. Tra le cause, il caro yen e le vendite deboli di prodotti digitali. Per l’anno fiscale in corso, il gruppo giapponese prevede tuttavia un miglioramento, con un utile netto a 135 miliardi di yen e profitti operativi a 300 miliardi di yen.
Telefonica, svalutazione in vista
Il nodo da affrontare riguarda la valutazione delle azioni del gruppo italiano nel bilancio di Telefonica, considerando che l’ultimo cda di Telco, la holding che controlla il 22,4% di Telecom, pochi giorni fa ha svalutato la partecipazione a 1,5 euro.
Una grande famiglia non fa Scherzi (a parte)
Gli ascolti tv della prima serata di lunedì 7 maggio 2012: Una grande famiglia domina l’auditel stracciando Scherzi a parte. Molto bene C.S.I. e il classico western Per un pugno di dollari. Delude il ritorno di Carlo lucarelli su Rai 3.
Videoritrovi su Google+, ora è per tutti
A un anno dal lancio per un numero limitato di utenti, sono da oggi disponibili per tutti i Videoritrovi in diretta di Google+. Il social network di Google aveva già sperimentato questa funzione per grandi eventi.