Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Il latino ora è digitale

Il latino ora è digitale

Un tutor di latino che sostituisce le vecchie ripetizioni, online. Al posto del professore c’è un sofisticato software che guida durante l’analisi logica e corregge nella successiva traduzione. Si chiama Cicero e sarà disponibile gratuitamente.

leggi tutto
Facebook ora ascolta la musica

Facebook ora ascolta la musica

In ogni pagina di un musicista o di un gruppo sarà presente un pulsante Listen che permetterà appunto di ascoltare ciò che più si desidera. Attraverso la connessione con la Timeline, ogni brano ascoltato sarà pubblicato in tempo reale sul profilo stesso. 

leggi tutto
Apple e Samsung, incontro per la pace

Apple e Samsung, incontro per la pace

Apple e Samsung terranno entro i prossimi 90 giorni una conferenza di mediazione al fine di trovare un accordo e mettere fine alla lunga battaglia legale che le vede protagoniste in nove paesi in tutto il mondo. I due colossi hanno accettato l’invito del giudice federale Lucy Koh.

leggi tutto
Il Chelsea trafigge il Barcellona e l’auditel

Il Chelsea trafigge il Barcellona e l’auditel

Gli ascolti tv della prima serata di mercoledì 18 aprile 2012: la semifinale di Champions League tra Chelsea e Barcellona conquista quasi tutti e batte Le tre rose di Eva. Buoni riscontri per Chi l’ha visto? e Le Iene, così così La7. 

leggi tutto
Jackpot Snai a rischio hacker

Jackpot Snai a rischio hacker

Il banco sbanca ma non paga. Beffa milionaria per i giocatori di Videolottery, le slot machine della Snai andate in tilt lunedì scorso per aver elargito valanghe di improbabili vincite. Si sospetta un attacco di hacker o un malfunzionamento del sistema.

leggi tutto
Fastweb cede ramo d’azienda a Visiant e Huawei

Fastweb cede ramo d’azienda a Visiant e Huawei

Fastweb snellisce il suo organico e cede due rami d’azienda, in tutto oltre 700 addetti sugli attuali 3.400, a Visiant Contact e Huawei. Visiant si occuperà del customer care, mentre La multinazionale cinese si occuperà di attività come l’attivazione di linee e circuiti.

leggi tutto
Twitter regolamenta i brevetti degli inventori

Twitter regolamenta i brevetti degli inventori

Sulla base dell’accordo Innovator Patent Agreement, Twitter si impegna formalmente a un trattamento speciale per tutti quei brevetti che il gruppo ha acquisito dall’esterno, ad esempio tramite l’inglobamento di proprietà intellettuali portate nel gruppo assieme ai relativi inventori.

leggi tutto
Intel pronto per Ivy Bridge

Intel pronto per Ivy Bridge

Il 2012 sarà un altro anno di crescita per Intel, grazie ai nuovi microprocessori Xeon E5 per il comparto business e agli Ivy Bridge che daranno vita alla nuova generazione di Ultrabook, in arrivo già entro questo trimestre.

leggi tutto
Lo Strega 2012 ha scelto i primi finalisti

Lo Strega 2012 ha scelto i primi finalisti

Il Premio Strega ha selezionato i primi dodici partecipanti per l’edizione 2012. La giuria degli Amici della domenica, a partire dai diciotto testi presentati lo scorso 11 aprile, ha deciso i titoli che si giocheranno il riconoscimento.

leggi tutto
Apple a giudizio per concorrenza sleale

Apple a giudizio per concorrenza sleale

L’azienda parigina eBizcuss, rivenditore Apple in Francia da molti anni ha citato in giudizio Cupertino per concorrenza sleale. Secomdo l’amministratore delegato venivano forniti pochi prodotti da mettere in vendita, per avvantaggiare così gli Apple Store.

leggi tutto
Mediaset, un velo sul bilancio in crisi

Mediaset, un velo sul bilancio in crisi

L’assemblea di Mediaset, riunitasi negli studi televisivi di Cologno Monzese sotto la presidenza di Fedele Confalonieri, ha approvato il bilancio 2011 che si chiude con un utile netto di 225 milioni di euro, in forte calo rispetto ai 352,2 milioni del 2010.

leggi tutto
[Flash] Nessun ricorso Mediaset contro il beauty contest

[Flash] Nessun ricorso Mediaset contro il beauty contest

“Contrariamente a quanto riportato da vari organi di stampa, probabilmente a causa di un equivoco, Mediaset non ha presentato alcun ricorso relativo all’emendamento sulle frequenze tv approvato in questi giorni dalla Commissione Finanze della Camera”. Lo precisa la società in una nota.

leggi tutto