Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

“Sentieri” e lo scarso rispetto di Mediaset

“Sentieri” e lo scarso rispetto di Mediaset

di Giorgio Bellocci C’era una volta Sentieri, la forma d’intrattenimento più longeva dello show business (classe ‘37) e soap atipica, che al piano narrativo frivolo ha fatto sempre corrispondere quello più attento alle tematiche a sfondo sociale… C’era una volta  Sentieri , prodotto rispettato all’interno dell’allora Fininvest. Negli anni ‘80 e ‘90 la collocazione della soap –>

leggi tutto
Al via il Festival del cinema patologico

Al via il Festival del cinema patologico

Si terrà a Roma la terza edizione del Festival internazionale del cinema patologico. Prodotto e diretto da Dario D’Ambrosi e dall’Associazione del Teatro Patologico, da sempre vicini attraverso la ricerca teatrale alle tematiche del disagio mentale.

leggi tutto
Flashback, un virus infetta 600mila Mac

Flashback, un virus infetta 600mila Mac

Sembra essere molto pericoloso Flashback, il virus che ha colpito seicentomila Mac negli ultimi tempi. Passa attraverso una vulnerabilità Java dei browser internet Safari. Da Cupertino la patch per risolvere il problema è arrivata quasi subito.

leggi tutto
L’Isola vinta dalla Elia è più famosa di Bossi

L’Isola vinta dalla Elia è più famosa di Bossi

Gli ascolti tv della prima serata di giovedì 5 aprile 2012: la finale dell’Isola dei Famosi torna in vetta all’auditel, battendo Nero Wolfe e I guardiani del tesoro. Si conferma Le Iene Show, ottimo Piazzapulita, male lo speciale su Bossi. 

leggi tutto
Isola: vince Antonella Elia

Isola: vince Antonella Elia

E’ stata Antonella Elia ad aggiudicarsi la nona edizione dell’Isola dei famosi, superando nel duello al televoto Manuel Casella. Andrea Lehotska, Max Bertolani e Aida Yespica sono stati gli ultimi rivali ad arrendersi durante le ultime prove. 

leggi tutto
Diego Della Valle:

Diego Della Valle:

“Elkann e Pagliaro sono due dilettanti allo sbaraglio, che voglio controllare il Corriere della Sera”   Carlo Freccero: “Sono pronto a fare anche lo sciopero della fame”

leggi tutto
[Flash] Rai, Trilussa riparte da Placido

[Flash] Rai, Trilussa riparte da Placido

Potrebbe riprendere a breve la preparazione della fiction Trilussa, prodotta da Titanus e prevista in onda sulla Rai nel 2013. Sembra che il ruolo del protagonista, il noto poeta italiano vissuto tra il 1871 e il 1950, sarà interpretato da Michele Placido. Proprio l’adesione di Placido al progetto potrebbe dare il via alla fase di produzione vera e propria del progetto.

leggi tutto
Ue chiede, ancora, spiegazioni all’Italia

Ue chiede, ancora, spiegazioni all’Italia

La Commissione Ue ha mandato una nuova lettera alle Autorità italiane, dopo quella dello scorso 16 marzo, per chiedere spiegazioni sull’emendamento al decreto semplificazioni che riguarda l’unbundling dei servizi accessori per gli operatori di telecomunicazioni.

leggi tutto
Cantanti uniti contro la pirateria

Cantanti uniti contro la pirateria

Franco Battiato e Ron, Enrico Ruggeri e Roberto Vecchioni, Gino Paoli e Caterina Caselli. Sono questi alcuni nomi degli artisti che hanno messo il proprio volto in uno spot per difende il copyright. Difendiamo la libertà di fare cultura: il video è stato pubblicato su YouTube.

leggi tutto
Con gli e-book si legge di più

Con gli e-book si legge di più

La diffusione degli e-book fa leggere di più, anche libri in formato tradizionale. Negli Stati Uniti, un quinto degli adulti ha letto l’anno scorso un libro in versione elettronica, mentre i possessori di tablet e altri supporti per la lettura di e-book sono saliti dal 17 al 21%.

leggi tutto