Gli utenti internet che fanno acquisti attraverso i coupon digitali sono disposti a spendere più soldi per i loro acquisti rispetto a chi non ne fa uso. Chi naviga su Groupon e simili, insomma, è piu avvezzo allo shopping online e, anche se sfrutta molte offerte vantaggiose, alla fin dei conti spenderà più soldi degli utenti meno scaltri.
Ecco Instagram per Android, finalmente
Il popolare servizio di social networking e condivisione di immagini con ben 25 milioni di utenti, finora disponibile solo iPad, iPhone e iPod, arriva da oggi anche sui dispositivi Android attraverso il Play Store.
Agcom avanti da sola su regolamento copyright
Il presidente dell’Autorità di garanzia per le comunicazioni va avanti sul regolamento per il diritto d’autore. Il regolamento sarà posto all’ordine del giorno del Consiglio e sarà poi adottato in autonomia, non essendo arrivata nessuna legge chiarificatrice dal Pralamento.
Le Ragazze in web piacciono più di Ballarò
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 3 aprile 2012: Ragazze in web supera con qualche affanno Ballarò. Ti va di ballare? non convince, mentre Die Hard e Criminal Minds viaggiano appaiati insieme a Chissà perché.
Cina, le notizie sono in vendita
Censura e denaro. In Cina i mass media sono fortemente influenzati da questi due fattori, scrive in prima pagina il New York Times, che spiega i meccanismi dietro alle spese per la copertura di certe notizie sui principali organi di informazione cinesi.
Ai Weiwei: webcam per autocontrollarsi
Provocazione delll’artista dissidente cinese. Dal momento che la polizia lo tiene sotto sorveglianza 24 ore su 24, ha installato a casa sua 4 telecamere collegate a internet. Chiunque, cliccando su weiweicam.com, può vedere quello che accade.
Anonymous attacca carabinieri e Viminale
Attacco ai siti di Difesa, Interno e carabinieri. L’annuncio è di Anonymous Italia, sul suo blog italiano. Al momento risultano inaccessibili i siti di carabinieri e Viminale, mentre il sito del ministero della Difesa è invece accessibile.
Groupon all’esame Sec
L’autorità americana dei servizi finanziari potrebbe avviare una revisione dei risultati del sito internet specializzato nei coupon e nelle vendite scontate, a causa di problemi contabili. La Sec sta valutando se avviare un’inchiesta ufficiale sui primi risultati come azienda quotata in Borsa.
Contrattacco Facebook a Yahoo! sui brevetti
Chi la fa l’aspetti. Facebook ha risposto alle denunce di Yahoo!, che accusa il principe dei social network di violazione del copyright su una serie di brevetti software, con altrettante citazioni in tribunale per violazione del diritto d’autore.
[Flash] Italia-Programmi è stato oscurato
Il sito Italia-Programmi.net è stato chiuso: l’ordine è arrivato dalla Procura di Milano, che da tempo indaga sul caso sulla base delle segnalazioni raccolte dal Garante per la Concorrenza e il Mercato. Secondo i magistrati, sono milioni gli euro truffati all’utenza italiana.
Dell compra il cloud di Wyse Technology
Dell ha siglato un accordo di acquisizione di Wyse Technology, società specializzata in tecnologie di cloud computing. L’obiettivo del colosso statunitense è quello di “ampliare la propria offerta di virtualizzazione del desktop”, come ha confermato la stessa società in una nota ufficiale.
Gianni Morandi:
“Io e Adriano Celentano di nuovo insieme in televisione, ma non è detto che sia alla Rai” James Murdoch: “Mi dimetto. Sono diventato una distrazione”