Telecom avrebbe aperto un nuovo dossier sullo scorporo della sua rete fissa, valutata fino a 15 miliardi di euro, “coinvolgendo, eventualmente, anche partner pubblici come la Cassa Depositi e Prestiti”.
Musei Capitolini entrano nel progetto Google Art
I Musei Capitolini di Roma entrano a far parte del progetto Google Art Project: saranno l’unico nuovo museo italiano ad aderire al progetto. Google ha infatti annunciato un significativo ampliamento dell’iniziativa Google Art Project che conta ora 151 musei partner in 40 Paesi.
Minacce di morte a Emilio Fede
“Professionalmente mi hanno già distrutto. Ora manca solo mi eliminino fisicamente e non lo escludo”. Parla così l’ex direttore del Tg4 Emilio Fede al settimanale Oggi. “Ho ricevuto molte minacce di morte, ho già fatto denuncia.
Egitto: censura contro tutti i film
Un gruppo di supervisori della tv pubblica egiziana sta visionando tutti i film in archivio per censurare qualunque scena contraria alla morale islamica, compresi baci, abbracci e danze del ventre.
[Flash] Google inaugura datacenter a Taiwan
Google avanza in Estremo Oriente: il suo terzo centro dati nella regione sorgerà a Taiwan. Ha investito circa 300 milioni di dollari nell’isola dove hanno sede alcune tra i principali colossi hi-tech. BigG può già contare su altri due datacenter a Hong Kong e Singapore: sono infrastrutture che aiuteranno la gestione del traffico di dati nell’area.
I casinò online sono un successo
I casinò online a marzo hanno messo a segno una raccolta di circa 400 milioni, dato in crescita del 25% circa sui 320 milioni di febbraio. La maggior parte delle giocate, sono tornate ai giocatori sotto forma di vincita: la spesa effettiva quindi si attesta a 12 milioni di euro.
Sky News Arabia ai nastri di partenza
Comicneranno il 6 maggio le trasmissioni di Sky News Arabia, succursale araba della britannica Sky News interamente dedicata al mondo arabo e mediorientale, in concorrenza quindi con la celebre Al Jazeera.
Redford produrrà documentario sul Watergate
L’attore sta per produrre un documentario sullo scandalo Watergate, le rivelazioni sulle intercettazioni nella sede del partito democratico che travolsero la presidenza del repubblicano Richard Nixon costringendolo alle dimissioni nel 1974.
Arisa inaugura Festival del cinema omosessuale
La ventisettesima edizione del Torino Glbt Film Festival Da Sodoma a Hollywood, che si svolgerà dal 19 al 25 aprile, sarà inaugurata dalla cantante arrivata seconda all’ultimo Festival di Sanremo.
James Murdoch abbandona BSkyB
James Murdoch si è dimesso, con effetto immediato, dalla presidenza di BSkyB, dove rivestiva un ruolo non esecutivo. Le voci sulle dimissioni si inseguivano da tempo e sono dovute al suo ruolo nello scandalo delle intercettazioni per favorire i tabloid.
[Flash] Ucciso giornalista in Iraq
Un giornalista e presentatore tv iracheno, Kamiran Salaheddin, è stato ucciso dall’esplosione di una bomba magnetica a Tikrit, nel centro dell’Iraq. L’ordigno era stato attaccato alla sua automobile. A riferirlo e’ stato il portavoce del Consiglio provinciale di Salaheddin. Il giornalista, 34 anni, lavorava per il canale Salaheddin, fondato nel 2004 dalle forze americane.
Fnsi interviene contro i licenziamenti di Epolis
La Federazione nazionale della stampa ha stigmatizzato i licenziamenti collettivi anticipati del Gruppo Epolis. La società editrice, in amministrazione controllata da mesi a causa di una crisi di liquidità, ha annunciato la dismissione anticipata dei contratti di lavoro.