Il commissario europeo antitrust, ha pubblicamente ipotizzato l’apertura di una indagine su Motorola Mobility. Il problema non sarebbe tanto relativo alla nuova proprietà Google, quanto piuttosto al prezzo imposto per le licenze di alcuni propri brevetti.
Cda Rai, dall’area news ai vicedirettori
All’ordine del giorno del consiglio di amministrazione Rai, in programma mercoledì mattina, c’è il progetto di razionalizzazione dell’area news, i Campionati Europei di calcio e le Olimpiadi 2012, un’audizione del vicedirettore generale Antonio Marano sull’andamento degli ascolti.
Internet Explorer ritorna in vetta
Sembrava che il mercato dei browser avesse già dettato le sue sentenze. Ma con gli ultimi dati Internet Explorer torna a guadagnare posizioni, Firefox ancora in calo e Chrome inverte l’ascesa trionfale. I dati sono firmati NetApplication.
[Flash] Wind emette bond per 500 milioni
Wind, nel tentativo di rilanciare le sue quotazioni finanziarie, ha annunciato l’emissione di nuovi bond societari per un valore complessivo di 500 milioni di euro. La compagnia lancerà quindi obbligazioni senior secured con scadenza 2018 denominate in euro e in dollari americani. Parte del ricavato servirà per il rimborso dei 250 milioni di euro ricevuti come finanziamento ponte nel corso 2011.
Angry Birds pronti a volare in tv
Dalla Rovio arriva la conferma: sta per lanciare una serie tv in 52 episodi dedicata agli uccellini arrabbiati del gioco Angry Birds. La messa in onda è prevista per l’autunno, mentre hanno escluso la produzione di un film fino a dopo il 2014.
[Flash] Ucciso giornalista radiofonico in Colombia
Un giornalista della radio nazionale colombiana è stato ucciso a Sabanalarga. Jesús Martínez Orozco, 42 anni, è stato freddato da due uomini in sella a una moto. Era una voce molto conosciuta dell’ambiente musicale, per il canale radio La Nueva si occupava di cultura e collaborava con il quotidiano locale, La Opinión de Sabanalarga. Secondo alcune fonti, gli assassini potrebbero aver commesso un errore.
[Flash] Iniziata la migrazione verso la Timeline aziendale
È terminato il periodo di sperimentazione per gli utenti che gestiscono pagine aziendali su Facebook: la nuova Timeline dal 30 marzo sta subentrando in tutte le pagine con una migrazione automatica verso la nuova veste estetica e funzionale del social network.
In carcere dopo gli insulti razzisti su Twitter, per l’Ue la pena è troppo severa
Lo studente che aveva preso in giro con allusioni di tipo razziste Fabrice Muamba su Twitter dopo che il giocatore era collassato in campo è stato incarcerato per 56 giorni. Secondo il commissario europeo per i diritti umani però la pena è eccessiva.
Tutti i numeri del Grande Fratello 12
Dopo la finale di ieri sera e la vittoria, forse un po’ a sorpresa, di Sabrina è il momento di tirare le somme dell’edizione 2011/2012. La prima puntata del Grande Fratello è andata in onda lunedì 24 ottobre 2011 si è concluso dopo 161 giorni.
Ibm pensa al telescopio per i big data
Un enorme telescopio in grado di generare da solo una quantità di dati superiore a quella attualmente prodotta del web intero. Questo l’ambizioso il progetto di Ibm, che ha lanciato la sfida tecnologica che consentirà di trasferire ed elaborare una grandiosa quantità di informazioni.
Philips cede il ramo tv
È stata portata a termine l’operazione di vendita del ramo tv da parte di Philips alla società cinese Tpv Technology, finalizzata alla creazione di una controllata comune denominata Tp Vision, che si concentrerà nello sviluppo, produzione e commercializzazione di tv a marchio Philips.
Antitrust ritira istruttoria contro Poste Italiane
L’Antitrust ha deciso di accettare e rendere obbligatori gli impegni presentati da Poste Italiane nell’ambito dell’istruttoria avviata per possibile abuso di posizione dominante e di chiudere il procedimento senza accertare l’infrazione.