Le nanotecnologie sono uno dei settori centrali per lo sviluppo del mercato hi-tech: a dominare il settore sono gli Stati Uniti, seguiti da Giappone e Germania. A stupire è però il quarto posto della Corea del Sud. Gli ingegneri asiatici hanno depositato, tra il 2001 e il 2011, oltre 24mila brevetti riguardanti le nanotecnologie, e gli investimenti nazionali in materia valgono 600 milioni di dollari.
Twitter, buon sesto compleanno
Il social network che a detta di alcuni sta ridisegnando i canoni dell’informazione, compie oggi sei anni. Il primo tweet risale al 21 marzo del 2006. Autore: Jack Dorsey, messaggio: “just setting up my twttr”.
Google difende Hotfile
Secondo BigG la richiesta da parte delle major di bloccare definitivamente Hotfile è giunta come una minaccia per la presenza online di numerosi servizi apparentemente legali. L’azienda invita i giudici a riflettere attentamente sul da farsi e le major a non travisare le leggi.
La Juve elimina il Milan e incanta l’auditel
Gli ascolti tv della prima serata di martedì 20 marzo 2012: la semifinale di Tim Cup tra Juventus e Milan catalizza l’attenzione del pubblico televisivo. Ballarò si difende come può, ma è battuto anche da 27 volte in bianco.
iPad, successo surriscaldato
Il nuovo tablet apple ha problemi di surriscaldamento o, se non altro, si surriscalda più della versione precedente. È quanto sostiene la rivista Time: iPad opera a 33,6° rispetto ai 28,3° della versione precedente.
Pontifex contro Radio Maria
L’oggetto del contendere è la Madonna di Medjugorie. Quest’ultima rappresenta uno dei pilastri dell’emittente radiofonica diretta da padre Livio Fanzaga, mentre per il sito cattolico è un culto che non avendo ricevuto l’imprimatur del Papa dovrebbe essere limitato.
Usa: adolescenti appassionati di sms
L’ultima tendenza a livello di comunicazione tra i ragazzi negli Stati Uniti, rivelata da una ricerca di Pew internet and American Life Project, è lo scambio di messaggi di testo, pratica quotidiana per il 63% dei teenager americani.
T.I. Media, numeri in rosso
Il gruppo Telecom Italia Media ha chiuso il 2011 con una perdita di 83 milioni di euro. Tra gli altri dati del bilancio, approvato dal consiglio, i ricavi sono scesi del 7,9% a 238,2 milioni, il margine operativo lordo passa da 14,8 a 28 milioni di euro.
Turchia: centinaia di giornalisti in carcere
Minacce, arresti, forti pressioni del governo: in Turchia, “dal punto di vista della libertà d’informazione, c’è una drammatica violazione dei diritti umani”. È quanto denuncia Fnsi, sottolinenado come 104 giornalisti sono detenuti.
Michelle Obama nel salotto di Letterman
E’ stata davvero un’intervista a cuore aperto, quella concessa per la prima volta da Michelle Obama nel famoso salotto del David Letterman Show, in onda sul canale televisivo americano Cbs.
Siria, cyber guerra con gli attivisti
Sostenitori del presidente siriano Bashar Al Assad sono riusciti a impadronirsi degli account di numerosi attivisti anti-governativi e li hanno spinti verso siti infettati di virus. La mossa potrebbe servire a scovare gli attivisti e andarli a prendere nelle loro case.
Richard Gere:
“Pretty Woman: una stupida commediola” Maurizio Costanzo: “Prima c’erano Gassman, Tognazzi, Sordi, Manfredi. Ora chi fa l’intrattenitore, Scamarcio?”