Il sito di e-commerce Private Outlet è stato oscurato dall’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato per “comportamenti particolarmente gravi nei confronti dei consumatori”. Il mancato invio del materiale venduto è meccanismo confermato da una moltitudine di utenti ingannati.
Double Fine Adventure raggranella 3 milioni di dollari su Kickstarter
Double Fine Adventure, ormai famoso progetto avviato dal team Double Fine con raccolta fondi su Kickstarter, ha raggiunto quota 3 milioni di dollari. L’aggiornamento arriva dall’apposita pagina della piattaforma di crowdfunding.
Assinform: Ict in crisi, recupero nel 2012
Il 2012 vede ancora in calo il settore Ict in Italia, se pur in recupero con un trend intorno al -2.2%. Come dimostrano i dati di confronto internazionale dell’analisi Assinform, solo Spagna e Giappone presentano risultati più negativi dell’Italia (-3,6%).
Vanessa Incontrada:
“I conduttori vogliano la donna bella, sexy e incapace”. Paolo Garimberti: “Per l’azienda e i dipendenti la priorità è creare un futuro”.
Woody Allen fa tappa a Copenaghen
Dopo Londra, Barcellona, Parigi e Roma, il regista newyorkese fa scalo in Danimarca dove ambienterà il suo prossimo film. Secondo indiscrezioni, la lavorazione potrebbe già iniziare nel 2013.
Agcom lascia la presidenza di Emerg
Durante la sessione plenaria dell’Emerg, l’Euro-Mediterranean Regulators Group, al Cairo, è avvenuto il passaggio di testimone tra l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, titolare della presidenza per il 2011 e l’egiziana Ntra.
Il 4G britannico è quasi realtà
La Gran Bretagna si appresta ad aprire la propria rete 4G, che consentirà l’accesso al web mobile veloce agli smartphone e ai tablet di ultima generazione. Gli utenti potranno usufruire della nuova connettività mobile offerta dall’operatore Everything Everywhere.
Microsoft è pronta per la traduzione istantanea
Microsoft Research Asia, uno dei più grandi laboratori di ricerca del colosso di Redmond, è al lavoro su una tecnologia che permetterà la traduzione vocale istantanea da e in ventisei lingue differenti.
La tv è la più amata dagli italiani
Tv e radio ancora le preferite degli italiani, mentre aumenta anche l’uso di internet. E’ quanto emerge dal Rapporto sull’Italia dell’Eurobarometro Standard 76, presentato oggi alla Commissione europea.
La paura per la sicurezza frena la diffusione dei pagamenti via smartphone
Il 57% dei possessori di smartphone negli Stati Uniti ha dichiarato di non essere disponibile a utilizzare il proprio device come dispositivo di pagamento, per lo più citando preoccupazioni per la sicurezza o timori di essere oggetto di frode.
Pubblicità Usa, un anno in declino
Le spese pubblicitarie negli Stati Uniti hanno fatto segnare una crescita solo dello 0,8% nel 2011, chiudendo l’anno a 144 miliardi di dollari, secondo Kantar. I 10 maggiori inserzionisti hanno speso circa 16 miliardi di dollari con un calo del 2,8% rispetto all’anno precedente.
Financial Times a rischio sciopero
Il tentativo di arbitrato per evitare lo sciopero indetto dai giornalisti ai Financial Times sembra aver avuto un esito negativo. Secondo l’Unione sindacale dei giornalisti, le trattative sono fallite e l’astensione dal lavoro potrebbe già essere decisa da oggi.