Felice Maniero sbanca anche su piccolo schermo. Faccia d’angelo, la fiction che ripercorre le vicende criminali del boss della mala del Brenta, ha chiamato a raccolta 660mila telespettatori con la prima delle due puntate previste, andata in onda lunedì 12 marzo.
Premio Alpi, nuova sezione per la web tv
Punta sul giornalismo d’inchiesta televisivo e sulle web tv la diciottesima edizione del Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi. E lo fa con una nuova sezione: un Premio dedicato ai servizi, reportage e inchieste video realizzate per il web.
Warner Bros nella Torre nera di King
Dopo la rinuncia di Universal a produrre The Dark Tower, sembrerebbe che la Warner Bros. sia pronta a tuffarsi nell’impresa. L’ambizioso progetto di Ron Howard è basato sulla saga di romanzi di Stephen King.
Giustizia italiana senza la rete
Da un momento all’altro gli uffici giudiziari italiani rischiano di collassare a causa di circa 9 milioni di processi pendenti e di 2 milioni e mezzo di reati denunciati. Anche a causa del cattivo, e a volte inesistente, utilizzo delle nuove tecnologie.
L’Onu contro la Divina Commedia
Stereotipi, luoghi comuni, contenuti e frasi offensive, razziste, islamofobiche, omofobe e antisemite. E’ il giudizio sul contenuto di alcune terzine della Divina Commedia dettato dai consulenti dell’Onu.
Fazio e Saviano insieme a maggio
E’ fissato per il 13 maggio il ritorno in tv di Fabio Fazio e Roberto Saviano, dopo il successo di Vieni via con me, andato in onda su Rai 3 nel 2010. Anche per il nuovo show su La7 il titolo citerebbe una canzone: Ma l’amore no.
De Agostini Libri cede quota di Libromania
De Agostini Libri ha ceduto una quota del 30% di Libromania a Newton Compton Editori. Libromania era stata creata lo scorso gennaio scorporando un ramo d’azienda di De Agostini Libri, che ora ne detiene una quota del 70%.
News Corp: arrestata Rebekah Brooks, di nuovo
Hanno arrestato Rebekah Brooks, ex pupilla di Rupert Murdoch a News International. E’ la seconda volta. Ma il filone è sempre lo stesso: lo scandalo delle intercettazioni telefoniche e i rapporti velenosi tra polizia e stampa. Soldi in cambio di informazioni.
Blady-Roversi, torna il turismo in tv
Susy Blady e Patrizio Roversi tornano in tv. Ogni giorno Rete 4 la coppia sarà di nuovo pronta a partire, con Slow tour. Il programma, poi, avrà dal 25 marzo un appuntamento anche pomeridiano, per quattro domeniche.
Youku a braccetto con Tudou, alleanza da un miliardo di dollari per i video online
La Cina è la nuova frontiera del web, anche per quanto riguarda gli affari tra le compagnie in rete. L’ultima grande fusione del settore è quella tra Youku e Tudou. L’affare ha un valore di 1 miliardo di dollari ed cambiarà gli equilibri del mercato asiatico dei video in streaming.
Esclusiva Sportitalia per la nazionale di basket
Sportitalia ha ufficializzato la firma dell’accordo per l’acquisto dei diritti tv con la Fip, la Federazione Italiana Pallacanestro. Potrà così proporre ai suoi telespettatori tutte le gare giocate sul territorio italiano dalle nazionali maschili e femminili di basket per i prossimi due anni.
Successo americano per il film di Faenza
Successo al Miami International Film Festival, importante rassegna americana del cinema indipendente per Un giorno questo dolore ti sarà utile, il film di Roberto Faenza tratto dal libro di Peter Cameron.