Stando a un rapporto dell’istituto di ricerca Pew Internet, non è vero che chi naviga su internet non sia interessato a proteggere i propri dati o vi abbia rinunciato, o permetta ad altri di partecipare alla propria vita senza filtri.
Scotland Yard: The Sun ha una rete di informatori corrotti
I giornalisti del tabloid britannico The Sun possono contare su una “rete di funzionari corrotti” per avere notizie in cambio di tangenti. E’ quanto ha dichiarato un vice commissario di Scotland Yard deponendo sullo scandalo intercettazioni.
Muller nuovo direttore del Festival di Roma, ed è subito guerra con Torino e Venezia
Marco Muller è stato da poco nominato direttore del Festival di Roma e già divampano le polemiche. Politiche, con l’accusa di ingerenza da parte del Comune di Roma e della Regione Lazio, e logistiche, per la vicinanza tra la manifestazione romana e il Torino Film Festival.
The Voice Of arriva anche in Italia
La conferma da Antonio Marano: per la prossima stagione autunnale, dopo il flop di Star Academy e l’addio di X Factor, Ra 2 ha messo in cantiere The Voice Of. Il talent è nato in Olanda, ed esportato in oltre 35 paesi del mondo, tra cui anche gli Stati Uniti.
Il boxoffice è un Viaggio nell’isola misteriosa
Cambio in vetta al botteghino cinematografico. L’ultimo fine settimana di febbraio è dominato dal bel tempo, che allontana gli spettatori dalle sale, ma anche da Viaggio nell’isola misteriosa, primo nella classifica dei film più visti.
Antitrust sanziona la Rai per le lotterie
L’Antitrust sanziona i Monopoli di Stato, la Rai e il consorzio Lotterie Nazionali. Il procedimento riguarda la realizzazione e diffusione di biglietti per partecipare all’estrazione del premio finale di alcune lotterie nazionali.
Olimpiadi in streaming sugli smartphone
Nextreaming, il maggiore fornitore di software multimediale per telefonini, ha annunciato il lancio di NexPlayer London 2012 Limited Edition, che permetterà alle emittenti di trasmettere dal vivo i Giochi Olimpici ai dispositivi iOs e Android
E-book a scuola: poco successo tra gli studenti
I testi scolastici in formato digitale non sfondano; il 46% degli studenti italiani è contrario all’introduzione di questo tipo di libri al posto di quelli tradizionali cartacei. E’ quanto emerge da un sondaggio promosso dal portale studentesco Studenti.it.
Wind e Western Union, insieme per il denaro digitale
Wind e Western Union hanno lanciato il servizio di money transfer via cellulare in Italia. Lo hanno comunicato le due società spiegando che grazie a questo accordo, i 21 milioni di clienti Wind ritirare il denaro in contanti in più di 450mila centri Western Union.
Bbc pensa a tagli per le radio locali
Bbc sta vagliano il taglio del 50% dello staff manageriale delle radio locali, per ridurre i costi di gestione e rientrare così dal rosso in bilancio. Il Trust, organismo che controlla il servizio pubblico britannico, ha chiesto alla compagnia nuovi interventi per calmierare le spese.
Sony lancia l’Xperia smartphone
Sony svela i nuovi Xperia P e Xperia U: prende così forma la nuova generazione degli smartphone della casa giapponese. L’S sarà nei negozi fin dai prossimi giorni, per gli altri la distribuzione inizierà entro il secondo trimestre dell’anno.
Arriva Skype per Windows Phone
Skype ha annunciato la disponibilità della versione beta, per ora solo in inglese, del proprio client voip per Windows Phone. Consente di effettuare chiamate, videochiamate e sessioni di chat, ma al momento i contatti non sono sincronizzati al sistema operativo.