Dopo la sentenza del tribunale, quella del piccolo schermo. Il processo Eternit, la cui sentenza è stata pronunciata ieri a Torino, con la storica condanna degli ex vertici della compagnia a 16 anni di carcere per disastro doloso, sbarca in tv con uno speciale affidato a Carlo Lucarelli.
Gf: si torna al passato con i vecchi inquilini
Per il primo faccia a faccia di lunedì sera tra Grande Fratello e Isola dei famosi, il reality condotto da Alessia Marcuzzi ha pensato di far rientrare in gioco tre ex concorrenti di passate edizioni: ecco quindi in casa Ferdinando, Cristina e Patrick.
Doodle innamorato per San Valentino
Un logo animato con in sottofondo le note di Cold Cold Heart, un classico country di Hank Williams interpretato da Tony Bennett. E’ questo il doodle che oggi Google dedica a San Valentino.
Il Gf scippato dal generale dei briganti e insidiato dall’Isola
Gli ascolti tv della prima serata di lunedì 13 febbraio 2012: Il generale dei briganti chiude a sei milioni e mezzo, stracciando il Grande Fratello 12. Bene l’Isola dei Famosi, che si avvicina al rivale numero uno, e CSI: New York.
Isola, c’è chi va e c’è chi torna
Continua la fuga di concorrenti dall’Honduras; Eliana decide di abbandonare il gioco per la mancanza della famiglia. Diverso il destino di Den Harrow, che deve abbandonare per problemi di salute. Malgiolio invece decide di andarsene, forse deluso. Arrivano Moric e Santini.
Google-Motorola: ok anche dalla Ue
L’Unione Europea ha approvato l’acquisizione di Motorola da parte di BigG per 12,5 miliardi di dollari. Il colosso di internet entrerà così in possesso di oltre 17mila brevetti preziosi di Motorola. L’Unione rimarrà vigile per accertarsi che vengano salvaguardate le aziende concorrenti.
Apple, una mela d’oro
Cupertino ha toccato per la prima volta nella sua storia quota 500 dollari di quotazione a Wall Street. Sulla base di tale valutazione, la capitalizzazione complessiva supera i 460 miliardi di dollari.
Enzo Iachetti:
“Sanremo non deve prendere in giro i giovani così” Tim Cook: “Organizzeremo colloqui con migliaia di lavoratori per indagare le condizioni di lavoro e di vita”
Rcs teme le perdite e progetta tagli
Previsioni negative per Rcs Mediagroup, che dopo aver esaminato i risultati preliminari del bilancio 2011 ha annunciato nuove iniziative per ridurre i costi di gestione del gruppo. I ricavi consolidati si attestano a poco più di 2 miliardi di euro, in calo di 56,8 milioni rispetto al 2010.
La Grecia a ferro e fuoco (sui giornali)
La mobilitazione contro le nuove misure di austerità dei sindacati ha paralizzato la vita pubblica ad Atene. Circa 14mila partecipanti hanno manifestato e ci sono stati scontri fra manifestanti e polizia al di fuori del palazzo del Parlamento. Ecco la cronaca della stampa italiana.
[Flash] Odoya editore acquisisce Meridiano Zero
Odoya edizioni ha acquisito l’editore Meridiano Zero. La casa editrice bolognese comincerà a produrre i nuovi volumi Meridiano a partire da aprile, mantenendone il marchio originario ma rinnovandone grafica e contenuti: non solo noir, ma libri di narrativa letteraria tra passato e futuro, con la presenza in catalogo di autori francesi, statunitensi, spagnoli, russi e del Nord Europa.
[Flash] Mazzi: nessun superospite a Sanremo
“Non ci sarà Julia Roberts, nè Madonna, nè Stevie Wonder che voleva troppi soldi. E neanche superospiti all’ultimo minuto”: lo dice il direttore artistico di Sanremo Gianmarco Mazzi che spiega come il Festival fa i conti con ”la politica di contenimento voluta dalla Rai”.