Il 66% delle università italiane ha una pagina Facebook. A registrare la più alta quantità di like sono le università del nord: tra le top 15, 8 provengono dalla Toscana in su, e a dominare è Torino.
Symantec e gli hacker, riscatto da 50mila dollari
Pirati, affiliati ad Anonymous, hanno contattato l’azienda dichiarando di aver messo le mani sul codice sorgente di entrambi i programmi, e minacciato di renderlo pubblico. In risposta Symantec ha offrerto 50mila dollari per il rilascio.
Apple inizia ispezioni sui fornitori cinesi
La Fair Labor Association condurrà speciali audit volontari presso i fornitori Apple addetti all’assemblaggio finale, incluse le fabbriche Foxconn a Shenzhen e Chengdu, in Cina, su richiesta di Cupertino.
Com’è bello far l’amore, anche al boxoffice
Il week-end di San Valentino ha portato un mezzo ribaltone al botteghino dei cinema italiani. Tra venerdì e domenica, il film più visto nel Belpaese è stato Com’è bello far l’amore. La commedia in 3D di Fausto Brizzi ha esordito incassando 2,47 milioni di euro, con una media di oltre 4mila euro per schermo.
I fratelli Taviani incantano Berlino
Al quarto giorno del festival tedesco, ecco una prima ipotesi di vittoria per l’Italia. Paolo e Vittorio Taviani hanno conquistato stampa e pubblico internazionale con il docufilm Cesare deve morire.
Gf: all’orizzonte una nuova coppia
In casa sono molti a pensare che tra Valentina e Fabrizio stia per nascere del tenero. E a chi aveva qualche dubbio, il bagno in piscina ha chiarito le idee. Valentina non ammette l’interesse per il viareggino, ma non la nega neanche.
Morandi: pronto per il debutto con Celentano
“Lo dico subito: io voglio fare il terzo. Io mi candido al terzo festival”. Gianni Morandi già nella anticipa ogni domanda sul futuro e prospetta l’arrivo del Molleggiato prima serata del festival, e poi nell’ultima.
Agcom monitora le utenze mobili italiane
Il mercato italiano della telefonia mobile è sempre in movimento. Secondo i dati Agcom, nel 2011 ci sono stati 14 milioni di cambi d’utenza. Un numero che dimostra l’accresciuta consapevolezza da parte dei clienti, alla continua ricerca dell’offerta più conveniente.
Pupo diventa scrittore giallo con un libro ambientato a Sanremo
A due anni di distanza dalla conquista del secondo posto al Festival di Sanremo con la canzone Italia amore mio, Pupo torna a parlare della città ligure ma lo fa nel romanzo che lo vede al suo debutto come scrittore.
In Italia la nuova serie di Spielberg
La serie Usa The River, prodotta da Abc Studios e dalla Amblin Films di Steven Spielberg, che ne è anche produttore esecutivo, andrà in onda in esclusiva su Sky dal 1 marzo. In America la prima puntata ha raccolto 8 milioni di spettatori.
L’universo social ancora in espansione
L’era del social web è solo all’inizio. Le piattaforma 2.0 sono in piena fase di espansione, come dimostra un’indagine di comScore: nel 2011, il tempo speso dagli internauti su Facebook e simili ha costituito il 16,6% del tempo totale passato online.
[Flash] Un libro per il fondatore di Amazon
Il fondatore di Amazon Jeff Bezos ha l’identikit giusto per essere incluso nell’olimpo dei guru del web. La vita, il lavoro e la visione dell’uomo che ha creato da zero il settore del commercio online e ha portato innovazioni non solo tecnologiche ma anche culturali è raccontata nel libro One click di Richard L. Brandt, giornalista tecnologico che si è occupa della Silicon Valley.