Le rivolte popolari che hanno scosso il Nord Africa e Medio Oriente per gran parte del 2011 hanno convinto anche i giurati del World Press Photo, che hanno attribuito il premio per la miglior fotografia giornalistica dello scorso anno a uno scatto della primavera araba.
La scuola si prepara agli e-book
Fra pochi mesi, i nuovi libri di testo digitali soppianteranno tutti i testi soltanto cartacei. La novità è contenuta nella circolare numero 18 emanata dal ministero dell’Istruzione sull’adozione dei libri scolastici per il prossimo anno.
Lg presenta lo smartphone Miracle
Non solo Nokia, Samsung e HTC insieme a Windows Phone: anche Lg ha deciso di lanciare un altro dispositivo con il sistema operativo sviluppato da Microsoft e sfruttare così il trend positivo che la nuova piattaforma sta ottenendo sul mercato. Il nome del telefono è Miracle.
Anche i brevetti Microsoft sono open
Redmond scende in campo per confermare la propria volontà di continuare ad offrire in licenza quanto presente nel proprio portfolio brevetti. Proseguirà quindi il percorso della concessione in licenza delle sue proprietà intellettuali.
Naomi Watts sarà Lady Diana
L’attrice, protagonista dell’ultimo King Kong e candidata all’Oscar per 21 Grammi di Alejandro Gonzales, interpreterà la principessa inglese in Caught in Flight, un film dedicato agli ultimi due anni prima della morte, avvenuta in un incidente stradale a Parigi nell’agosto 1997.
Google+ pronto alla scalata verso il successo
Google+ sta crescendo e negli ultimi mesi è divenuto sempre più popolare tra gli internauti del globo. Secondo una ricerca di Compete pubblicata a inizio febbraio, in dicembre il social network di BigG ha registrato oltre 40 milioni di utenti unici, superando i 3 miliardi di pagine viste.
La regina festeggiata per il 60esimo anniversario (The Sun)
Anche le tradizioni vogliono la loro parte. Lunedì 6 febbraio, la regina Elisabetta II d’Inghilterra ha tagliato il traguardo dei sessant’anni di ‘attività’. Il suo è uno dei regni più longevi della storia e per festeggiarlo sono pronte diverse iniziative pubbliche. “La regina festeggiata per il 60esimo anniversario”, diceva la prima pagina del tabloid The Sun. ->>
[Flash] Un tweet nello spazio
Mandare un tweet nello spazio, ora è possibile. I messaggi saranno poi raccolti in un chip e saliranno a bordo di Vega, il lanciatore europeo che si prepara ad affrontare il suo primo volo lunedì 13 febbraio. L’iniziativa è organizzata dalla Avio, l’azienda italiana che dagli anni ’90 cura lo sviluppo di Vega.
Mobile economy italiana al giro di boa
Dal Forum della Comunicazione Digitale il messaggio che la tecnologia abilita la fruizione di internet in mobilità, rendendo possibili attività propulsive per il mercato.
Basket in tv: La7 forse scorretta ma pragmatica
di Giorgio Bellocci Tempi non brutti ma orrendi per chi ama il basket in Italia, con la tv che ci mette del suo… La cosa più spiacevole è la probabile chiusura della rivista Superbasket , da decenni punto fermo per gli appassionati. Una vicenda, quella dello storico settimanale, che certo è coerente con la disastrata situazione… ->>
iPad 3 pronto (forse) per marzo
Secondo All Things iPad 3 verrà svelato durante la prima settimana di marzo. Delle informatori anonimi avrebbero confermato un keynote per il martedì 6 presso lo Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco. A presenziare sul palco, come facile intuire, Tim Cook.
La Rai privata non piace ai pubblicitari
“No alla privatizzazione della Rai”. A dirlo è l’anima stessa del mercato, la pubblicità. È infatti questa la conclusione che Lorenzo Sassoli de Bianchi, presidente dell’Associazione delle imprese che investono in pubblicità (Upa), ha tratto da un’indagine sul futuro della televisione pubblica.