Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

[Flash] Prem Watsa incrementa la quota in Rim

[Flash] Prem Watsa incrementa la quota in Rim

Prem Watsa, il finanziere appena nominato consigliere di Research in Motion, ha alzato la propria quota di partecipazione nella società al 5,12% dal precedente 2,3%. Watsa, che ricopre la carica di amministratore delegato per il fondo di investimenti canadese Fairfax Financial Holdings, ha dichiarato di credere nel futuro della compagnia produttrice di Blackberry, nonostante il drastico calo di vendite e popolarità subito negli ultimi mesi.

leggi tutto
La rete contro le candidature agli Oscar

La rete contro le candidature agli Oscar

Sul web si grida allo scandalo. Le candidature per la notte degli Oscar hanno lasciato fuori attori e film che il pubblico della rete vedeva già al Kodak Theater. Di Caprio per la sua interpretazione di Edgar Hoover o Alan Serkis per il suo lavoro di metamorfosi con L’alba delle scimmie.

leggi tutto
Lei conferma Maccari e scatena la bufera

Lei conferma Maccari e scatena la bufera

Alla fine il direttore generale, Lorenza Lei, ha scelto. Confermerà,nel ruolo di direttore del Tg1, Alberto Maccari, che era quasi pronto alla pensione ma richiamato in servizio dopo l’allontanamento di Minzolini. Deciosne che ha scatenato le ire di molti politici.

leggi tutto
Agenda digitale, ecco la cabina di regia

Agenda digitale, ecco la cabina di regia

Arriva la cabina di regia per l’attuazione dell’agenda digitale italiana. Lo prevede il testo del decreto semplificazioni approvato oggi dal Consiglio dei ministri. Il governo si impegna anche per la promozione di open data e banda larga.

leggi tutto
[Flash] Sardegna24 chiude, domenica in edicola ultimo 

numero

[Flash] Sardegna24 chiude, domenica in edicola ultimo numero

“L’ultimo numero del quotidiano di Sardegna24 sarà in edicola domenica”. Il CdA, riunito nel pomeriggio a Cagliari, ha infatti deciso di chiudere le pubblicazioni di quella che il direttore Giovanni Maria Bellu ha definito “la prima serie” del giornale, lasciando così intendere l’intenzione di proseguire le pubblicazioni della testata.

leggi tutto
Accordo raggiunto: Celentano va a Sanremo

Accordo raggiunto: Celentano va a Sanremo

Accordo raggiunto su tutti i punti tra Rai e Clan per la presenza di Adriano Celentano al festival di Sanremo dopo le polemiche dei giorni scorsi. Le parti hanno concordato che l’annuncio sarà dato con un comunicato congiunto.

leggi tutto
Fnac in crisi verso la chiusura

Fnac in crisi verso la chiusura

Ai lavoratori della catena che vende libri, tecnologia e musica è arrivata una lunga lettera della proprietà francese in cui si racconta che la crisi costringe a tagli e che per i negozi italiani nel corso dell’anno sarà individuata una soluzione.

leggi tutto
La New York inquieta di “Law And Order”

La New York inquieta di “Law And Order”

di Giorgio Bellocci Lo sguardo magnetico caratterizzato dai bellissimi occhi ereditati dalla madre (la star Jayne Mansfield)… Il seno prorompente solo in parte celato dietro a un look maschile che ha contribuito a fare di lei una icona delle lesbiche americane e inglesi (senza però vietarle l’accesso alla classifica delle dieci attrici più sexy secondo un sondaggio della rivista >>

leggi tutto
La crisi ospite d’onore a Davos (La Tribune)

La crisi ospite d’onore a Davos (La Tribune)

Tra uno scossone e l’altro provocato dalla crisi, i mercati mondiali barcollano. Ecco dunque che il vertice internazionale sull’economia in corso di svolgimento a Davos assume un significato particolare. Oggi più che mai servirebbero misure e interventi condivisi da Europa, Asia e Stati Uniti, per risollevare le sorti dei sistemi produttivi e finanziari. >>

leggi tutto
Twitter e l’ombra lunga della censura

Twitter e l’ombra lunga della censura

Twitter ha annunciato un cambio di rotta sulla gestione dei contenuti presenti sugli account dei suoi utenti. La compagnia, d’ora in avanti, potrà oscurare alcuni post in determinati paesi, al fine di non infrangere le leggi restrittive sul diritto di informazione e sulla privacy.

leggi tutto