“Ogni singolo euro investito in infrastrutture digitali va escluso” dal Patto di stabilità Ue. Lo ha detto il premier a Digital Venice, appuntamento dedicato alle politiche per il digitale promosso dalla presidenza italiana. “Senza il supporto dell’ict è impossibile usare la democrazia oggi in Europa”.
Problemi di budget, Alfieri lascia Linkiesta
Tempi duri a Linkiesta, che perde il direttore Marco Alfieri, dimessosi in seguito al taglio delle risorse voluto nei giorni scorsi dall’amministrazione del giornale online. Il giornalista aveva preannunciato la sua decisione a inizio settimana, invocando un cambio di rotta.
Larry Page: lavorare meno per vivere meglio
Lavorare meno per vivere meglio. Parola del co-fondatore e amministratore delegato di Google, Larry Page. Secondo il numero uno di BigG, essere impegnati senza sosta rovina la vita e per questo sostiene la necessità di una riduzione dell’orario settimanale di lavoro.
Fallimento Brasile, l’auditel s’impenna
Ascolti tv della prima serata di martedì 8 luglio 2014: la semifinale del Mondiale ha travolto ogni possibile avversario.
iPhone sbloccato, se è al sicuro
Secondo indiscrezioni Cupertino avrebbe presentato un brevetto che percepisce la posizione dell’utente e regola di conseguenza i livelli di sicurezza, quindi sbloccarlo automaticamente, senza digitare il pin o usare il riconoscimento delle impronte digitali. L’azienda ha depositato il brevetto nel dicembre 2012.
Sony Xperia C3 pronto alla battaglia dei phablet
Sony ha annunciato ufficialmente l’arrivo sul mercato di Xperia C3, nuovo telefono cellulare di grandi dimensioni, motorizzato Android ed espressamente dedicato agli amanti del selfie, come dimostra la fotocamera frontale da 5 megapixel con grandangolo e flash led.
Pes 2015, la cronaca è Caressa/Marchegiani
Continuano ad arrivare conferme sulle novità introdotte nella simulazione calcistica con la quale Konami tenterà nei prossimi mesi di recuperare il terreno perduto. Per la telecronaca il gruppo giapponese punta su un’accoppiata del tutto inedita per il mondo videoludico, formata da Fabio Caressa e Luca Marchegiani.
Vasco Errani, condannato, si dimette
Ancora politica nei titoli delle edizioni dei notiziari della sera. In primo piano anche le dimissioni del presidente dell’Emilia Romagna, Errani, prima notizia per il Tg5, che poi sottolinea, ed è l’unico, l’assoluzione di Berlusconi jr e Confalonieri nell’inchiesta Mediatrade
Donna e Kelly tornano insieme, non a Beverly Hills
Sono passati 24 anni dalla prima messa in onda di Beverly Hills, 90210, creato da Darren Star e dal produttore Aaron Spelling. Ora le protagoniste della serie Jennie Garth e Tori Spelling, rispettivamente interpreti di Kelly Taylor e Donna Martin, tornano insieme in televisione per Abc con Mystery Girls.
Google consegna veloce con Shopping Express
Movimenti nell’area e-commerce: secondo diversi blog di settore, tra cui Re/Code, Google avrebbe intenzione di potenziare Shopping Express, servizio digitale per le consegne rapide destinato a sfidare Amazon. L’investimento stanziato si aggirerebbe intorno ai 500 milioni di euro.
Bentley passa alle telefonate di lusso
Non di sole automobili vive Bentley. Il celebre marchio britannico, oltre a produrre autovetture d’alto bordo, ha deciso di dedicarsi alle nuove tecnologie, con il lancio di uno smartphone esclusivo da 6mila euro, firmato Bentley-Vertu.
Franco, pericolo guerra coreana per un film
La Corea del Nord ha definito un “atto di guerra che non tollereremo” la prossima uscita del film The Interview, film con protagonisti James Franco e Seth Rogen. Il regime di Pyongyang ha promesso “dure e implacabili contromisure” se la Casa Bianca non impedirà che venga proiettato nelle sale.