Grillo critica la proposta di concedere la cittadinanza ai figli di immigrati nati in Italia. Un boato di commenti però gli si è ritorto contro, che arrivano per lo più dalla rete, e molti su suo stesso blog e all’interno dello stesso Movimento 5 stelle. Commenti quasi increduli.
Apple sconfitta, l’Olanda dice no al blocco di Galaxy Tab di Samsung
Samsung si aggiudica un nuovo tassello nel mosaico delle numerose cause legali con Apple: in Olanda il Galaxy Tab 10.1 non verrà vietato, perché i giudici hanno riconosciuto l’estraneità del dispositivo alla violazione dei brevetti di Cupertino.
Tutti i numeri, da record, di YouTube
Quattro miliardi di video vengono visti ogni giorno e in un solo secondo viene caricato sul sito un’ora di video: 60 ore di filmato ogni minuto. Il sito ha avuto una crescita record: 25% di video in più in appena otto mesi.
Claudia Mori:
“Mi sembra difficile che Adriano possa andare a Sanremo, ma deciderà lui” Franco Siddi: “L’sos lanciato dalla Fnsi e dai giornali non può che essere raccolta con urgenza”
Vimeo si rifà il look
Il sito di condivisione video, si appresta a lanciare un restyling radicale del suo sito, il primo dalla messa online, avvenuta nel 2007. I programmatori si apprestano inoltre a riscrivere il codice di programmazione.
Non c’è l’accordo sulla direzione del Tg1
Sarebbe stato rinviato al 31 gennaio il cda della Rai in programma giovedì prossimo. Secondo indiscrezioni, la decisione sarebbe stata presa perché mancherebbe un accordo sul futuro della direzione del Tg1.
Mazzi conferma le indiscrezioni: è Lorenza Lei a non volere Celentano a Sanremo
Sabato scorso il direttore artistico Gianmarco Mazzi ha ricevuto una comunicazione dal direttore di Rai 1, Mauro Mazza, in cui si diceva “per iscritto e in modo inequivocabile, ‘la Lei dice Celentano è fuori’, e di cercare ‘un’alternativa a Celentano’.
[Flash] Tre italiani per l’Oscar
Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, candidati rispettivamente per production design e set decoration del film di Martin Scorsese Hugo e il talento dell’animazione Enrico Casarosa, regista del cortometraggio La Luna sono gli unici candidati italiani all’Oscar.
Facebook in Europa vale 15 miliardi
Nel 2011 Facebook ha generato nei 27 Paesi dell’Unione europea un giro d’affari di 15,3 miliardi e ha permesso la creazione di 232mila posti di lavoro. Queste sono le conclusioni contenute di uno studio condotto da Deloitte.
Tonfo di fine anno per il bilancio di Verizon
Verizon Comunication, colosso statunitense delle telecomunicazioni, ha chiuso il quarto trimestre del 2011 in forte perdita, con un rosso di 2,02 miliardi di dollari. Il balzo indietro rispetto allo stesso periodo del 2010 è doppio: allora il fatturato segnava un utile di 2,64 miliardi di dollari.
Con Audiobooks.com i libri si ascoltano in streaming online, in abbonamento
I venditori di film e musica online hanno dimostrato che la commercializzazione dei prodotti su scala internazionale risulta vincente se si dà la possibilità di stipulare abbonamenti mensile. Ora anche Audiobooks.com tenta questa strada.
Twitter si protegge contro i malware
Dasinet, un’azienda che si occupa di sicurezza sul web, ha annunciato di essere entrata a far parte dell’universo Twitter. Il software dovrebbe evitare, o almeno limitare, fenomeni di diffusione di malware e trojan in 140 caratteri.