“Importiamo da oltre Atlantico la piattaforma, la tecnologia e gli strumenti ma Le Huffington Post è saldamente ancorato nella cultura francese” Neelie Kroes: “La Sopa è un cattivo disegno di legge”
Il Governo sospende il beauty contest
Il beauty contest, l’assegnazione gratuita delle frequenze digitali, per ora, non ci sarà. Il Governo ha sospeso per 90 giorni la gara delle emittenti televisive. Protesta Mediaset che parla di “sospensione della legalità”
Speciale TgCom24 su Rete 4: ironia di Fede e protesta dei giornalisti
Uno speciale di Tgcom24 dedicato alla Concordia in onda si Rete 4 suscita l’ironia del direttore del telegiornale: “Impareremo come si fa”. La decisione che ha provocato la proclamazione dello stato d’agitazione dell’assemblea di redazione del Tg4.
Google cresce, ma delude gli analisti
Google difficilmente fallisce gli obiettivi, ma qualche volta ottiene vittorie meno convincenti del previsto. E’ il caso del bilancio finale del 2011, che ha registrato una crescita consistente rispetto all’anno precedente ma comunque al di sotto delle aspettative degli analisti di settore.
Il commissario Ue Neelie Kroes critica Sopa e chiusura di Megaupload
Critiche della commissaria europea per le nuove tecnolgie, Neelie Kroes, al progetto di legge antipirateria informatica degli Stati Uniti, dopo la decisione di chiudere il sito Megaupload. “Non servono cattive leggi, ma una protezione per una rete aperta”.
Sito di Equitalia attaccato dai pirati informatici
Il sito di Equitalia è bloccato ma i dati sono salvi. Niente cartelle cancellate, ma un notevole...
[Flash] L’Unione europea prosegue l’indagine sull’acquisizione Google-Motorola
Bruxelles riprende la sua indagine su Google per l’acquisizione di Motorola Mobile, con l’accusa è di posizione dominante. I funzionari della commissione si riuniscono il 13 febbraio per trattare il caso.
Attrice posa nuda e non può più tornare in Iran
L’attrice itaniana Golshifteh Farahani nei giorni scorsi ha ricevuto una lettera dal governo del suo Paese in cui la si invita espressamente a rimanere lontano dai confini nazionali. Ha posato senza veli per una rivista francese.
Ibm e Intel, l’hi-tech fa profitto
Ibm e Intel guidano la crescita del settore tecnologico. I due colossi americani hanno attraversato senza pene particolari gli ultimi mesi di crisi economica, presentandosi alla fine del 2011 con bilanci più che positivi.
Vargas Llosa dice no all’Istituto Cervantes
Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la Letteratura 2010, ha rifiutato la presidenza dell’Istituto Cervantes, prestigiosa vetrina della cultura di lingua spagnola nel mondo. Eè la seconda volta che lo scrittore peruviano, che dal 1993 ha anche la nazionalità spagnola, declina l’offerta.
Poco impegno, via Tamara da Sanremo
Troppi capricci, il Festival non può è una vacanza in Riviera: questa la sintesi della motivazione che ha portato alla decisione di lasciare a casa Tamara Ecclestone, che avrebbe dovuto, insieme a Ivana Mrazova, affiancare Gianni Morandi e Rocco Papaleo nel prossimo Festival di Sanremo.
[Flash] A Paolo Peluffo le deleghe per l’editoria
Il presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Monti, ha conferito al sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Paolo Peluffo le deleghe in materia di editoria, diritto d’autore e attuazione delle relative politiche. Gli ha inoltre delegato la firma degli atti e provvedimenti relativi al Dipartimento per il coordinamento amministrativo.