La soap televisiva Centovetrine, che dopo undici anni rischiava di chiudere, proseguirà almeno per un anno: un accordo in tal senso è stato raggiunto fra Mediaset e la società Mediavivere, che produce gli episodi della seria. L’accordo prevede un taglio nei costi di produzione ma nessuna riduzione dei 150 posti di lavoro.
Il mondo ha due miliardi di internauti
A fine 2011 la popolazione online ha raggiunto quota 2,1 miliardi. L’Africa ha la minore penetrazione (11%) mentre la Cina, con una percentuale di 36,3%, è il Paese in cui internet è più ramificata.
E il finestrino diventò tablet
L’ultima frontiera della tecnologia in auto è il finestrino touch screen: ci può disegnare sopra, oppure navigare in internet o giocare a un videogame. Il tutto sfiorandolo con un dito, come fosse un tablet o uno smartphone. A lavorarci è il reparto ricerche della General Motors.
Gf 12: tra Floriana e Ilenia scoppia ancora la guerra
E’ durata poco la tregua tra le due amiche-nemiche Floriana e Ilenia. Tutto nasce da una considerazione di Ilenia che accusa la coinquilina di aver nuovamente cambiato atteggiamento, tornando a essere una “mangiatrice di uomini”.
Gli italiani si rilassano al cinema
In Italia nel 2011 al primo posto fra i diversi tipi di attività culturali svolte fuori casa si colloca il cinema: il 53,7% della popolazione dichiara di esserci andata almeno una volta nel corso dell’anno.
Anonymous attacca, in difesa di Megaupload
È partito l’attacco degli hacker dopo la notizia che l’Fbi aveva chiuso Megaupload. La chiusura del sito ha dato vita a un’ondata di rappresaglia, convocate dal gruppo Anonymous nella notte tramite Twitter.
Che Dio ci aiuti non ha bisogno di preghiere per dominare l’Auditel
Gli ascolti tv della prima serata di giovedì 19 gennaio 2012: Che Dio ci aiuti supera quota sei milioni e doppia Inter-Genoa. Delude La prima cosa bella, numeri ottimi per lo speciale di Tgcom24 Il naufragio della vergogna.
Google omaggia Fellini
Google celebra Federico Fellini nel 92esimo anniversario della nascita, con un doodle in bianco e nero che ritrae il maestro in giacca e cravatta dietro la macchina da presa. Le due bobine che diventano due lettere o a comporre la parola Google in stile liberty.
Moretti presidente del festival di Cannes
Sarà Nanni Moretti il presidente della giuria del prossimo festival di Cannes. Il regista italiano succede a Robert e Niro. Moretti l’anno scorso aveva partecipato al festival con il film Habemus Papam e nel 2001 aveva vinto la Palma d’oro con La stanza del figlio.
L’Unione europea preoccupata per la libertà dei media in Ungheria
La tendenza dell’Ungheria in materia di libertà dei media è “preoccupante” va al di là della vicenda del mancato rinnovo dell’assegnazione delle licenze all’emittente radiofonica indipendente Klubradio.
Piero Chiambretti:
“Il tempi di crisi la prima serata la posso fare anch’io” Paolo Ruffini: “In questa tv (La7 ndr), piccola e libera, dove ci si può divertire sfidando il mondo della grande tv.”
Megaupload chiude, arrestato il fondatore
Il Dipartimento della Giustizia statunitense ha ordinato la chiusura del sito web di condivisione file Megaupload, incriminandone il creatore e diversi amministratori per i reati di violazione della proprietà intellettuale e riciclaggio di denaro sporco.