I pirati informatici colpiscono ancora. Questa volta, a cadere vittima delle loro incursioni sul web è Zappos, retailer statunitense di scarpe e abbigliamento di proprietà della ben più nota Amazon. Hanno avuto accesso a tutte le informazioni dei 24 milioni di utenti della compagnia.
[Flash] Brignano sale in Paradiso per Lavazza
Enrico Brignano sarà il nuovo protagonista del Paradiso Lavazza e si andrà ad aggiungere alla schiera di interpreti – Tullio Solenghi prima, Paolo Bonolis e Luca Laurenti poi – che dal 1995 si sono avvicendati nell’interpretare questa campagna. La notizia è stata ufficializzata oggi dalla società torinese .
Anita Garibaldi unisce l’Italia dell’Auditel e batte il Gf
Gli ascolti tv della prima serata di lunedì 16 gennaio 2011: la miniserie su Anita Garibaldi sbaraglia la concorrenza del Grande Fratello 12 e domina il prime time. Bene, come sempre, CSY: New York, discreto L’Infedele.
A Sanremo scattano già le polemiche, tra Battisti, Iacchetti e brani non inediti
All’inizio del Festival mancano poco meno di un mese, ma battibecchi, guai legali e ripicche sono già all’ordine del giorno. Da Iacchetti che protesta contro la veridicità di Sanremo Social, ai brani forse non nuovi presentati da Bertè, D’Alessio e Civello, fino allo stop della vedova Battisti.
Gf: Luca eliminato e coppie ricostruite
Si è conclusa l’esperienza del Grande Fratello per Luca Di Tolla, che perde al televoto contro Amedeo e Monica. Ma lo squalo sa perdere con dignità e in studio insieme alla rivale commenta la sua sconfitta.
Samsung prova a fondere Tizen e Bada
Di certo Samsung ha deciso di fondere il suo sistema operativo nel progetto open source sponsorizzato dalla Linux Foundation. Tizen nasce per rinnovare lo slancio della piattaforma del pinguino sui dispositivi mobili, prendendo lo slancio dall’ex progetto MeeGo.
Nokia fa affari con Sisvel grazie ai brevetti
Sisvel International, l’azienda italiana di gestione di Ip ha annunciato di avere acquisito centinaia di brevetti Nokia sul wireless. Hanno acquistato 47 famiglie di licenze, che includono circa 450 differenti brevetti e applicazioni, che erano originariamente di Nokia.
Wikipedia si oscura per protesta
L’enciclopedia online protesta contro le norme antipirateria in discussione al Congresso Usa con 24 ore di blackout. Chi tenterà di accedervi sarà rimandato all’homepage, dove saranno pubblicate informazioni riguardanti la Sopa.
Gianmarco Mazzi:
“La vedova Battisti ci ha diffidati. Nessun omaggio con le canzoni di Lucio” Osservatore Romano: “Attenzione a Wikipedia: strumento importante ma bisogna mantenere umiltà”
Il tempo delle automobili 2.0
In mezzo a computer, tablet, ultrabook e tv, al Ces di Las Vegas il settore automotive ha occupato una posizione di rilievo. Internet sta raggiungendo ogni device e l’automobile non può essere da meno.
Costa si autoaffonda
La compagnia navale ha sbagliato praticamente tutto nella sua comunicazione di crisi. Un esempio negativo che finirà nei libri di testo.
France Telecom ora cede Orange Austria
France Telecom, che sta perseguendo un alleggerimento della sua presenza in Europa, si trova in trattative avanzate per la cessione della sua quota del 35% in Orange Austria, terzo operatore del Paese, alla Hutchison Whampoa di Hong Kong’s.